Urbano Cairo è diventato il presidente più longevo nella storia del Torino. A celebrare tale traguardo – tra gli altri – ci ha pensato La Gazzetta dello Sport: “Dal 2 settembre 2005 a oggi. Una storia granata. Urbano Cairo è il più longevo presidente del Torino (7.031 giorni) superando Orfeo Pianelli, che governò dal 1963 al 1982. Cairo diventò proprietario del club 19 anni fa dopo un doloroso fallimento: il Toro all’epoca era in Serie B (ripescato grazie al lodo Petrucci) e lui gli ha ridato speranze e prospettive. Un futuro e una dignità. Nei 10 anni prima di lui il Torino per 6 era stato in Serie B e 4 in A: in 3 di quelle 4 stagioni era retrocesso. Quando le prese in mano, quelle maglie granata erano spogliate di tutto, in pratica non c’era una squadra: venne costruita in pochissimi giorni e, nove mesi dopo (giugno 2006), con Gianni De Biasi al timone, il Toro ritornò in Serie A, là dove adesso si trova stabilmente da parecchi anni. Ovvero dal 2012-2013, quando in panchina c’era Gian Piero Ventura, uno degli allenatori a cui l’attuale presidente è più legato […]”.
Post correlati
-
🏆 Barcellona, Raphinha: “Quando giochi per questo club devi puntare a vincere la Champions League”
Redazione PianetaChampions6 ore ago -
🔴🔵 CorSport – Bologna, Dominguez nuovamente protagonista: ora può riavere anche l’Europa
Redazione PianetaChampions6 ore ago -
💎 CorSport – Soulé si è preso la Roma: l’argentino è sempre più fondamentale
Redazione PianetaChampions6 ore ago -
💪🏻 Raspadori: “De Zerbi un padre calcistico. Conte e Simeone? Vi dico la mia”
Redazione PianetaChampions6 ore ago -
💪🏻 Gazzetta INCANTATA da Fabregas: “Nel suo Como funziona tutto alla perfezione”
Redazione PianetaChampions6 ore ago
