Con l’avanzare della sua avventura europea, l’Inter continua ad incassare soldi e blasone internazionale. Aver raggiunto una semifinale di UEFA Champions League, la seconda da quando è arrivato mister Simone Inzaghi, è fondamentale per le casse del club nerazzurro, divenuto il secondo, alle spalle della Juventus, per ricavi dalla competizione considerando i dati UEFA dalla stagione 2010 (quella storica del Triplete di Mourinho).
Da quando c’è Inzaghi, l’Inter é la terza in Italia (persino davanti all’Atalanta) per ricavi. +100 milioni di euro con Juve a -207, Milan -270, Napoli -99. Siccome X non è uno spazio democratico, chiunque scriva che abbiamo regalato lo scudetto 22 o questo, io lo blocco. pic.twitter.com/9Sy5bon6oL
— Stefano Bellentani (@stebellentani) April 28, 2025
Le cifre incassate dal club lombardo sono altissime: 560 milioni di euro nelle ultime cinque stagioni, con questa che, complice il cambio format, ha portato maggiori incassi. Solo quest’anno sono stati circa 113 i milioni incassati dalla società capitanata da Giuseppe Marotta: battuta la Juventus di Massimiliano Allegri del 2016/2017 (con la finale persa nettamente contro il Real Madrid) per entrate UEFA in una singola stagione. Merito di tutto ciò l’aumento dei premi da parte del massimo organo calcistico europeo.
Record di ricavi 💶 dalla UEFA per la Champions League per l’Inter. Mai una squadra italiana aveva incassato così tanto 🔝 in una singola stagione di coppa.#UEFA #UCL pic.twitter.com/YEJmim1o7V
— Transfermarkt.it (@TMit_news) April 30, 2025
Il trend positivo si allarga in generale all’Italia, che mai come in questa stagione aveva guadagnato così tanto dalla UEFA: sono 338 i milioni portati a casa complessivamente dai club italiani, staccato il precedente record, appartenente alla stagione 22/23, quella della semifinale che ha visto l’euroderby tra Inter e Milan. Lo riporta Transfermarket.
