Onana ha dato le giuste certezze all’Inter? I numeri

Il dibattito su quanto giusto fosse alternare due portiere di assoluto livello come Samir Handanovic ed André Onana a protezione dei pali nerazzurri, ha tenuto banco per poco in casa Inter. Simone Inzaghi, che inizialmente ha alternato i due, destinando lo sloveno al campionato e il camerunense alla Champions League, dopo poche settimane ha optato per una scelta definitiva.

La scelta, come abbiamo avuto modo di vedere dalla partita vinta in casa per 1-0 in Champions League contro il Barcellona in poi, è ricaduta sul neo arrivato Onana. Nonostante i 26 anni, l’ex Ajax si è portato con sé un bagaglio di esperienza molto ampio, figlio soprattutto delle notti europee vissute proprio con la maglia degli olandesi, e l’interpretazione moderna del ruolo del portiere. Per questo, vista anche la giovane età e la maggior affidabilità che esso garantisce, il tecnico ha deciso di affidare definitivamente la porta a lui.

 

 

I numeri di Onana in questa stagione con la maglia dell’Inter

Destinato inizialmente alla disputa delle partite di UEFA Champions League, André Onana con abnegazione e sacrificio si è mano mano ritagliato lo spazio necessario per mostrare tutto il suo talento, fino a diventare il portiere titolare dell’Inter. Nonostante queste importanti doti, però, la squadra nelle ultime uscite ha subito qualche gol di troppo. La causa dei gol, ovviamente, non è attribuibile esclusivamente al portiere, visto che il pacchetto difensivo di Inzaghi fatica a fornire le certezze date in passato.

Serie A: 6 presenze, tutte da titolare, 7 gol subiti (con una media di 1.2 reti incassate a partita).

UEFA Champions League: 6 partite, tutte da titolare, 7 gol subiti (con una media di 1.2 reti incassate a partita).

Seppur la media dei gol incassati, per un top club come l’Inter, appaia inevitabilmente alta, le prestazione fornite dal portiere camerunense, l’affidabilità, la propensione ai colpi di reni e la qualità nella prima impostazione, lasciano pensare che le redini della porta, ad oggi, siano in buone mani.

By Demetrio Oriolo

Durante il percorso di formazione classica ho sviluppato l'interesse per il giornalismo. Mi sono immerso nel mondo dell'informazione nel 2016, prendendo parte ad alcuni progetti in via di sviluppo, salvo poi continuare questo percorso di formazione e di crescita lavorando per prestigiosi progetti quali "Il Calcio Calabrese", "Calciomercato Report", "La Politica del Popolo" e "Calciatori Ignoranti". Sono uno dei fondatori del blog "Carpe Ideam". Nel corso degli anni ho collaborato con le testate "La Notizia Sportiva", "Pianeta Serie B" e "Calabria Live" e con il blog "Pianeta Champions" nel ruolo di editorialista. Vanto diverse pubblicazioni con "Il Quotidiano del Sud".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati