Sky Sport ha diffuso un interessantissimo approfondimento a fronte del quale ha analizzato come e quanto sia cambiata la classifica di Serie A rispetto a un anno fa.
Capolavoro assoluto di Gian Piero Gasperini che ha già portato alla sua Roma ben 6 punti in più. Bene anche Atalanta, Bologna e Cagliari e bilancio positivo pure per Napoli, Milan, Como e Inter. Tudor ha fin qui ottenuto lo stesso bottino di punti di Thiago Motta sulla panchina della Juventus, così come Di Francesco e Cuesta – rispettivamente – a Lecce e Parma.
Bilancio negativo per Udinese, Genoa, Verona e Lazio. Molto male, infine, Fiorentina e Torino.
Com’è cambiata la classifica di Serie A rispetto a un anno fa? Tutti i numeri
17) TORINO: -6 punti
- Punti nel 2025/2026: 5
- Punti nel 2024/2025: 11
- Posizione nel 2025/2026: 16°
- Posizione nel 2024/2025: 5°
- -11 posizioni in classifica
16) FIORENTINA: -4 punti
- Punti nel 2025/2026: 3
- Punti nel 2024/2025: 7
- Posizione nel 2025/2026: 17°
- Posizione nel 2024/2025: 11°
- -6 posizioni in classifica
13) LAZIO: -3 punti
- Punti nel 2025/2026: 7
- Punti nel 2024/2025: 10
- Posizione nel 2025/2026: 13°
- Posizione nel 2024/2025: 7°
- -6 posizioni in classifica
13) VERONA: -3 punti
- Punti nel 2025/2026: 3
- Punti nel 2024/2025: 6
- Posizione nel 2025/2026: 18°
- Posizione nel 2024/2025: 14°
- -4 posizioni in classifica
13) GENOA: -3 punti
- Punti nel 2025/2026: 2
- Punti nel 2024/2025: 5
- Posizione nel 2025/2026: 19°
- Posizione nel 2024/2025: 17°
- -2 posizioni in classifica
12) UDINESE: -2 punti
- Punti nel 2025/2026: 8
- Punti nel 2024/2025: 10
- Posizione nel 2025/2026: 12°
- Posizione nel 2024/2025: 8°
- -4 posizioni in classifica
9) JUVENTUS: = punti
- Punti nel 2025/2026: 12
- Punti nel 2024/2025: 12
- Posizione nel 2025/2026: 5°
- Posizione nel 2024/2025: 2°
- -3 posizioni in classifica
9) PARMA: = punti
- Punti nel 2025/2026: 5
- Punti nel 2024/2025: 5
- Posizione nel 2025/2026: 14°
- Posizione nel 2024/2025: 15°
- +1 posizione in classifica
9) LECCE: = punti
- Punti nel 2025/2026: 5
- Punti nel 2024/2025: 5
- Posizione nel 2025/2026: 15°
- Posizione nel 2024/2025: 18°
- +3 posizioni in classifica
7) INTER: +1 punto
- Punti nel 2025/2026: 12
- Punti nel 2024/2025: 11
- Posizione nel 2025/2026: 4°
- Posizione nel 2024/2025: 4°
- stessa posizione in classifica
7) COMO: +1 punto
- Punti nel 2025/2026: 9
- Punti nel 2024/2025: 8
- Posizione nel 2025/2026: 8°
- Posizione nel 2024/2025: 10°
- +2 posizioni in classifica
5) MILAN: +2 punti
- Punti nel 2025/2026: 13
- Punti nel 2024/2025: 11
- Posizione nel 2025/2026: 3°
- Posizione nel 2024/2025: 3°
- stessa posizione in classifica
5) NAPOLI: +2 punti
- Punti nel 2025/2026: 15
- Punti nel 2024/2025: 13
- Posizione nel 2025/2026: 1°
- Posizione nel 2024/2025: 1°
- stessa posizione in classifica
2) CAGLIARI: +3 punti
- Punti nel 2025/2026: 8
- Punti nel 2024/2025: 5
- Posizione nel 2025/2026: 11°
- Posizione nel 2024/2025: 16°
- +5 posizioni in classifica
2) BOLOGNA: +3 punti
- Punti nel 2025/2026: 10
- Punti nel 2024/2025: 7
- Posizione nel 2025/2026: 7°
- Posizione nel 2024/2025: 13°
- +6 posizioni in classifica
2) ATALANTA: +3 punti
- Punti nel 2025/2026: 10
- Punti nel 2024/2025: 7
- Posizione nel 2025/2026: 6°
- Posizione nel 2024/2025: 12°
- +6 posizioni in classifica
1) ROMA: +6 punti
- Punti nel 2025/2026: 15
- Punti nel 2024/2025: 9
- Posizione nel 2025/2026: 2°
- Posizione nel 2024/2025: 9°
- +7 posizioni in classifica