Il recente divorzio tra Lionel Messi e il PSG ha folgorato il mondo del calcio: da diverse settimane il fuoriclasse argentino era finito nell’occhio del ciclone per le tensioni con la società parigina. Tra viaggi non autorizzati, multe e dichiarazioni al veleno, alla fine Messi ha annunciato l’addio al club francese. I tifosi del PSG lo hanno fischiato e contestato nelle ultime uscite: il triste epilogo di un amore mai realmente sbocciato. Dopo l’addio della Pulga, molti appassionati di calcio e addetti ai lavori hanno ipotizzato le possibili destinazioni. Le possibilità più caldeggiate sono state l’approdo in Arabia per un’avventura “economica” e il clamoroso, romantico, ritorno al Barcellona. Alla fine, però, Messi ha scelto un’altra destinazione. L’Inter Miami, club americano in forza nell’MLS. Per l’argentino si tratterà della prima esperienza oltreoceano tra i professionisti.
I MIGLIORI CALCIATORI DELLA STORIA DELLA MLS
Negli anni molti giocatori hanno scelto gli Stati Uniti come meta per terminare la propria carriera: di seguito l’elenco dei migliori.
- Gareth Bale: l’ex calciatore gallese approda al Los Angeles FC nel 2022, ma dopo poco tempo si ritira. Nei primi giorni di gennaio 2023 appende gli scarpini al chiodo e dichiara la fine della propria carriera calcisica.
- Giorgio Chiellini: come Bale, si trasferisce negli Stati Uniti (anche per lui Los Angeles) nell’estate 2022.
- Lorenzo Insigne: dopo una vita legata al Napoli, Il Magnifico vola in Canada e firma con il Toronto insieme all’ex Juventus Bernardeschi.
- David Beckham: il fuoriclasse inglese vola in America in chiusura di carriera. Gioca nel club La Galaxy nel 2007, stessa futura squadra di Zlatan Ibrahimovic.
- Thierry Henry: Titì si trasferisce negli Stati Uniti nel 2010, vincendo con i New York Red Bulls, segnando più di 50 gol con la maglia del club.
- Alessandro Nesta: per il difensore, esperienza al Montreal Impact tra il 2012 e il 2013.
- David Villa: gioca insieme ad Andrea Pirlo al New York City prima di appendere gli scarpini al chiodo.
- Andrea Pirlo: dopo anni in Italia con Milan e Juventus, Pirlo nell’estate 2015 vola in America destinazione New York.
- Frank Lampard: compagno di Pirlo al New York City, Lampard colleziona soltanto 31 gare disputate dopo una carriera encomiabile.
- Steven Gerrard: gioca nel La Galaxy nella stagione 2015/16, collezionando 4 gol in 35 presenze.
- Kakà: anche per l’ex Milan, in carriera c’è stato spazio per un’esperienza americana. Stavolta a Orlando, in Florida.
- Didier Drogba: l’ex Chelsea si conferma un bomber anche negli Stati Uniti, con la maglia del Montreal.
- Wayne Rooney: due anni di esperienza al D.C. United, senza titoli vinti ma con giocate e prestazioni di assoluto livello.
- Zlatan Ibahimovic: gioca a Los Angeles epr una breve parentesi della sua carriera. Ma riesce comunque a lasciare il segno. Un gol da 35 metri al debutto e un colpo di tacco con una mossa da karateka sono diventati virali sul web.
- Gonzalo Higuain: il bomber ex Juventus e Napoli, prima del ritiro, gioca in America con l’Inter Miami.