❤️ Il Liverpool realizza il sogno di Eriksson dopo l’annuncio della malattia: guiderà le leggende dei Reds

Lo struggente annuncio della malattia effettuato con grandissimo coraggio nelle scorse settimane da parte di Sven-Göran Eriksson, ha spinto il Liverpool a voler esaudire uno dei sogni, mai divenuto realtà in carriera, dello stesso trainer svedese: allenare i Reds.


Come annunciato dal glorioso club del Merseyside mediante i propri canali ufficiali, infatti, l’allenatore che nel 1999-2000 guidò la Lazio verso la vittoria dello Scudetto farà parte del team dirigenziale in vista della partita di beneficienza tra leggende contro l’Ajax, in programma ad Anfield il prossimo 23 marzo, assieme a Ian Rush, John Barnes e John Aldridge.

Il comunicato

“Il Liverpool FC è lieto di confermare che Sven-Goran Eriksson farà parte del team dirigenziale dell’LFC Legends per la partita contro l’Ajax Legends ad Anfield il 23 marzo. L’ex tecnico dell’Inghilterra si unirà a una panchina di grandi del Liverpool, tra cui Ian Rush, John Barnes e John Aldridge, per l’annuale partita di beneficenza della LFC Foundation.

Tutti coloro che sono collegati al club e alla Fondazione LFC non vedono l’ora di accogliere calorosamente il tifoso LFC Sven e la sua famiglia ad Anfield – e di vederlo in panchina quel giorno – per una fantastica occasione di raccolta fondi. Il primo gruppo di giocatori è già stato annunciato e comprende il portiere eroe dell’Istanbul Jerzy Dudek e il suo compagno Sander Westerveld. Confermati anche i difensori Martin Skrtel, Fabio Aurelio e Gregory Vignal e Djibril Cisse sarà tra le opzioni offensive, insieme all’ex attaccante dei Reds e dell’Ajax Ryan Babel, che giocherà per entrambe le squadre in partita. 

Il 100% del ricavato raccolto dall’incontro – presentato da AXA, partner ufficiale di formazione del club – sosterrà il lavoro della Fondazione LFC e dei suoi partner di beneficenza. Le due precedenti partite delle leggende della LFC Foundation contro Manchester United e Celtic hanno raccolto l’incredibile somma di 1,45 milioni di sterline, che ora sostiene il suo lavoro vitale nella regione della città di Liverpool e oltre”.

By Nicola Cosentino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati