Nicola Cosentino

12839 Posts
Alla scoperta di Oliver Glasner, l’artefice della favola Eintracht

Alla scoperta di Oliver Glasner, l’artefice della favola Eintracht

GLASNER EINTRACHT FRANKFURT - Eintracht Frankfurt-Rangers sarà la sorprendente finale di Europa League in programma a Siviglia il prossimo 18 Maggio. Una finale da pochissimi pronosticata agli albori della manifestazione ma di certo quella che per quanto sancito, e palesato, dal campo appare la più giusta e calcisticamente "meritocratica". Soffermandoci sui tedeschi, è impossibile non elogiare l'operato di Oliver Glasner, tecnico e artefice della strepitosa cavalcata delle Aquile nella prestigiosa manifestazione. I trascorsi da calciatore Nato a Salisburgo nell'estate del 1974, il difensore austriaco lega la quasi totalità della sua carriera ai connazionali del Ried, debuttando in Bundesliga nel 1995 in…
Leggi di più
L’Eintracht Frankfurt e una finale europea attesa da oltre quarant’anni

L’Eintracht Frankfurt e una finale europea attesa da oltre quarant’anni

EINTRACHT FINALE - Un percorso esaltante, frutto di gioco, identità e carattere e condito da momenti che rimarranno nella storia del club, su tutti la strepitosa impresa piazzata contro il quotatissimo Barcellona di Xavi. L'Eintracht Frankfurt si appresta a disputare l'atto finale dell'Europa League 2021/2022 contro i Rangers, in quella che rappresenta la terza finale continentale della storia del club. La prima finale europea della storia dei tedeschi La prima finale europea giocata da parte dell'Eintracht Frankfurt nella propria storia risale alla stagione 1959/1960. A Glasgow, dinanzi a oltre 125.000 spettatori, i tedeschi cedono al Real Madrid (reduce dalla vittoria di…
Leggi di più
La solitudine dei numeri primi: uno sguardo alla stagione di Cristiano Ronaldo

La solitudine dei numeri primi: uno sguardo alla stagione di Cristiano Ronaldo

RONALDO NUMERI STAGIONALI - La pesantissima sconfitta per 4-0 rimediata sabato pomeriggio all'Amex Stadium per mano del Brighton ha certificato non solo la mancata qualificazione del Manchester United alla prossima edizione della Champions League ma, contestualmente, anche l'imminente chiusura di una stagione a dir poco da dimenticare, perfetto riassunto dell'oggettiva parabola discendente nella quale il glorioso club inglese pare essere, oramai da anni, precipitato. Per risollevare le sorti dei Red Devils ai più poteva sembrare sufficiente il ritorno del figliol prodigo, Cristiano Ronaldo. Tuttavia, nemmeno i record, lo status e la presenza di un totem del livello alieno dell'asso portoghese…
Leggi di più
Luis Diaz, una furia per l’attacco del Liverpool

Luis Diaz, una furia per l’attacco del Liverpool

LUIS DIAZ LIVERPOOL - In una serata messasi inizialmente in salita, con il Villareal in grado di portarsi sul 2-0 all'intervallo e di azzerare il doppio vantaggio acquisito dal Liverpool nel primo atto della semifinale andato in scena ad Anfield Road, ci ha pensato Luis Fernando Dìaz Marulanda a rimettere in piedi una gara, e una qualificazione, a dir poco complicatesi. Subentrato ad inizio secondo tempo al posto di un impalpabile Diogo Jota, il funambolo colombiano ha dato lustro di tutto il proprio repertorio costituito da tecnica, esplosività, clamorosi strappi e imprevedibilità, riassumendo in appena 45 minuti abbondanti l'enorme impatto…
Leggi di più
Liverpool-Real Madrid sarà l’ennesimo scontro fra titani

Liverpool-Real Madrid sarà l’ennesimo scontro fra titani

LIVERPOOL REAL MADRID FINALE - Saranno Liverpool e Real Madrid a contendersi la Champions League 2021/2022 nell'ultimo atto della massima competizione continentale, in programma il prossimo 28 Maggio allo Stade de France di Saint-Denis.  Due tra i club più blasonati a livello europeo, con all'attivo 19 Coppe dalle grandi orecchie complessive (6 per i Reds, addirittura 13 per le inarrivabili Merengues), che si incontreranno per la terza volta nella loro storia nella finale della prestigiosa manifestazione: nel 1981, sempre nella capitale parigina ma nella cornice del Parc de Princes, furono gli inglesi a spuntarla per 1-0; più recente, invece, il successo degli…
Leggi di più
Delusioni, trionfi e un futuro tutto da scrivere: l’infinita love story tra Klopp e il Liverpool

Delusioni, trionfi e un futuro tutto da scrivere: l’infinita love story tra Klopp e il Liverpool

KLOPP LIVERPOOL - Jürgen Klopp e il Liverpool. Il Liverpool e Jürgen Klopp. Un binomio oramai indissolubile che sta segnando e, con tutta probabilità, continuerà a segnare pagine indelebili nella storia del calcio e altresì destinato a consolidarsi nei decenni come una delle accoppiate più iconiche, e vincenti, dei nostri anni. Un percorso che nasce in salita: l'approdo nel 2015 e le iniziali difficoltà Giunto nella città dei Beatles nell'Ottobre del 2015 in sostituzione dell'esonerato Brendan Rodgers, Kloppo (così soprannominato ai tempi del Mainz) si ritrovò a fronteggiare una situazione tutt'altro che facile da gestire, ereditando un Liverpool in profonda crisi…
Leggi di più
Thiago Alcantara, il direttore d’orchestra nella “Liverpool Rock Band” di Klopp

Thiago Alcantara, il direttore d’orchestra nella “Liverpool Rock Band” di Klopp

THIAGO ALCANTARA LIVERPOOL - Nella Liverpool Rock Band di Jurgen Klopp, principale espressione della modernità del calcio improntato su verticalità, pressing e intensità, e ancora in corsa per un potenzialmente clamoroso Quadruple, spiccano tantissimi interpreti di livello internazionale, destinati a scrivere pagine indelebili della storia dei Reds e, più in generale, del panorama calcistico internazionale. Ci si potrebbe soffermare sul devastante parco attaccanti costituito dai prìncipi Salah e Mané, accompagnati dal craque Luis Diaz e da elementi di spiccata levatura offensiva quali Diogo Jota e Firmino, sull'importanza dell'esondante duetto di terzini (anche se fatichiamo a classificarli a pieno titolo come tali)…
Leggi di più
Jürgen Klopp e il devastante Liver-cool: il Normal One ha abbattuto anche il muro del Villarreal

Jürgen Klopp e il devastante Liver-cool: il Normal One ha abbattuto anche il muro del Villarreal

KLOPP LIVERPOOL VILLARREAL - 71% di possesso palla. 20 tiri complessivi a 1. 674 passaggi completati, con una percentuale di precisione degli stessi del 90%, a fronte dei soli 185 degli spagnoli (Uefa.com). Basterebbero questi semplici dati statistici per riassumere il netto predominio che il Liverpool ha imposto nei confronti del Villarreal nel primo atto della semifinale di Champions League, andata in scena ieri sera ad Anfield Road, e che ha visto i Reds battere la compagine iberica per 2-0.  Un risultato che, per quanto visto e per la mole di gioco e occasioni create, sta oggettivamente stretto agli inglesi…
Leggi di più
Liverpool-Villareal: probabili formazioni, precedenti e dove vederla in streaming e in tv

Liverpool-Villareal: probabili formazioni, precedenti e dove vederla in streaming e in tv

LIVERPOOL VILLAREAL - Nella spettacolare cornice di Anfield Road questa sera, alle ore 21:00, andrà in scena l'attesissima semifinale di Champions League tra i padroni di casa del Liverpool e la, solo in parte, sorpresa Villareal. Come arrivano le squadre all'importante appuntamento continentale I Reds hanno perso una sola volta nel 2022 (sconfitta indolore contro l'Inter in ottica qualificazione negli Ottavi di Finale della competizione) e, dopo aver eliminato la stessa compagine meneghina e il Benfica, vedono nel Submarino Amarillo l'ultimo ostacolo da superare per centrare la terza finale della manifestazione negli ultimi cinque anni. In campionato, dopo il successo…
Leggi di più