Inevitabile protagonista della conferenza stampa di presentazione delle novità filateliche organizzate da Poste Italiane in occasione del ritiro estivo della SSC Napoli, evento nel corso del quale è stato tra l’altro celebrato il francobollo speciale per celebrare lo Scudetto del sodalizio partenopeo, il presidente Aurelio De Laurentiis ha rilasciato alcune dichiarazioni, che riprendiamo grazie a quanto raccolto da tuttonapoli.net: “Questa cosa con l’Abruzzo è nata grazie al Covid perché ci furono chiusi le porte dell’altrove. Io mi misi in macchina e venni a Castel di Sangro. La conosceva perché litigavo sempre con l’esercente che programmava l’unico cinema che era qui, perché era un gran divoratore e durante le festività natalizie voleva fare più film possibili, togliendo presto il mio che guadagnava l’iradiddio. Abbiamo fatto quest’accordo che ci vede qui legati per 12 anni, di cui ne abbiamo già consumati tre, questo è il quarto, ne rimangono altri 8. Ringrazio Marsilio (presidente della Regione Abruzzo, ndr) perché non era facile prendersi questa responsabilità durante il Covid. È stato anche contrastato da politici con colori diversi, ma questa è una roba tutta italiana. Quando questo Paese smetterà di mettere lacci e laccioli a chi è al Governo sarà un paese migliori. Tu poi (rivolgendosi a Marsilio, ndr) non devi fare al posto mio promesse da marinaio, perché quando dici la Champions… La Champions è questione di fortuna! Quel 4-0 di Napoli-Milan mi è rimasto non qui (in gola, ndr), mi è rimasto chissà dove…“.
Post correlati
-
🎤 Pisa, Gilardino: “Rigore? È sotto l’occhio di tutti. Con questa mentalità troveremo presto i 3 punti”
Pasquale Ucciero8 ore ago -
🎤 Verona, Zanetti: “Stiamo dando il nostro meglio. Orban e Giovane hanno potenzialità importanti”
Pasquale Ucciero8 ore ago -
🎙️ Roma, Gasperini: “Svilar? Grande portiere, è una sicurezza. Ziolkowski è un prospetto interessante”
Pasquale Ucciero8 ore ago -
🎤 Sassuolo, Grosso: “Portiamo a casa una vittoria pesante. Complimenti ai ragazzi, non era facile”
Pasquale Ucciero10 ore ago