Va al Galatasaray il quarto di finale di Coppa di Turchia. Decisiva la doppietta di Victor Osimhen, autore di una doppietta per il successo della squadra di Buruk. Niente da fare per José Mourinho e per il suo Fenerbahce, che prova a rientrare in partita nel secondo tempo ma è ormai troppo tardi. Nella cornice del derby, nel giro di 17′ Osimhen ha lasciato lo zampino. Prima il gran gol su assist di Baris Yilmaz, poi il rigore trasformato qualche minuto prima della mezz’ora di gioco. Prima della chiusura della prima frazione, Szymanski ha riacceso le speranze del Fenerbahce.
Speranze crollate nel secondo tempo, in cui le due squadre danno vita a tensioni continue ed episodi incresciosi, sicuramente un pessimo spot per il calcio turco. Tensioni che già si erano accumulate nei mesi scorsi, con le accuse “volanti” da una parte all’altra e le dichiarazioni di José Mourinho, come sempre, senza troppi giri di parole. Le scintille inziano all’80’, quando l’arbitro ammonisce in 6′ ben sei giocatori, tre per parte: Sallai, Dzeko, Elmali, Kahveci, Skriniar e Osimhen.
Dopo qualche sostituzione la tensione sembra allentarsi, ma nel recupero scoppia letteralmente il caos. Le due panchine vengono a contatto (espulso Foti, assistente di Mourinho) e in campo Osimhen e Muldur non se le mandano a dire, con arbitro e assistenti che faticano a contenere i membri delle due squadre. Mesi di accuse e tensioni che si riverberano sul terreno di gioco, con l’arbitro costretto ad espellere tre giocatori: Yilmaz (appena sostituito), Yandas e Demirbay. La partita si interrompe per ovvi motivi, con un recupero extralarge: il match arriva fino al 107′, come se si fosse giocato un tempo supplementare abbondante dopo il 90′. Di seguito le immagini delle tensioni.
Il momento delle scintille tra Victor Osimhen e Muldur, in pratica “antipasto” delle vergognose scena di pochi minuti dopo.
🚨 | Derbide tansiyon yükseldi! Victor Osimhen ile Mert Müldür’ün tartıştığı anlar…#FBvGS pic.twitter.com/n7Law9asCx
— 🇹🇷 Transfer Haberleri ⚒ (@Transferhaber6) April 2, 2025
Poco dopo scoppia un vero e proprio putiferio tra le due panchine, che porta il direttore di gara a estrarre tre cartellini rossi.
🚨 | Derbide Olayların çıkış anı.#FBvGS pic.twitter.com/Wyrzt2ogIr
— 🇹🇷 Transfer Haberleri ⚒ (@Transferhaber6) April 2, 2025
Contatto anche tra i due allenatori. José Mourinho nel finale si è diretto contro il tecnico avversario Okan Buruk. Le scene, che alleghiamo di seguito, parlano da sole.
🚨🚨 Fenerbahçe manager Jose Mourinho to Galatasaray manager Okan Buruk. 😳👃 pic.twitter.com/BF7hk23AFF
— EuroFoot (@eurofootcom) April 2, 2025
Stagione pessima per José Mourinho dal punto di vista degli scontri diretti: considerando i match contro Besiktas e Galatasaray, il “suo” Fenerbahce non ha mai vinto. Due sconfitte e un pareggio con il Galatasaray, una sconfitta con il Besiktas.
Jose Mourinho bu sezon Beşiktaş ve Galatasaray’a karşı kazanamadı.
❌ 1-3 Galatasaray
⭕ 0-0 Galatasaray
❌ 0-1 Beşiktaş
❌ 1-2 Galatasaray pic.twitter.com/KlSj2SFC8T— FutbolArena (@futbolarena) April 2, 2025
Inevitabile la menzione per Victor Osimhen, per due volte a segno e decisivo per il Galatasaray. Grazie alla doppietta, l’ex attaccante del Napoli ha raggiunto quota 13 reti nelle ultime 10 gare tra club e Nazionale. Numeri di assoluto valore per il centravanti nigeriano.
Victor Osimhen has now scored 13 goals in his last 10 games for club and country.
At the double against Fenerbahçe this evening. ⚽⚽ pic.twitter.com/0Zn98DVFDk
— Squawka (@Squawka) April 2, 2025
Al di là dei recenti numeri tra Nazionale e Galatasaray, Victor Osimhen sta disputando una stagione a dir poco sontuosa. L’attaccante nigeriano ha raggiunto quota 32 reti in altrettante partite stagionali con il Galatasaray, con una perfetta media di un gol segnato a partita. Osimhen sta benissimo e la continuità trovata nell’arco della stagione ne sono la fotografia più azzeccata.
32 goal contributions in 32 games ⚽
10 goals in his last 10 games ⚽Victor Osimhen is on 🔥 for Galatasaray this season pic.twitter.com/F2cocIQKCr
— Football on TNT Sports (@footballontnt) April 2, 2025
Focus sul primo gol di Victor Osimhen. L’ex centravanti del Napoli ha trafitto il portiere avversario Egribayat con una conclusione che ricorda gli anni migliori del bomber in Italia. Da un lancio proveniente dalle retrovie, Osimhen si è mosso insieme a Yilmaz. L’attaccante turco ha servito il compagno di reparto con una sponda efficace e Osimhen, inquadrata la porta, ha fulminato Egribayat e portato in vantaggio il Galatasaray.
⚽️ Sánchez’in pasında Barış indiriyor, Osimhen düzeltip vuruyor ve karşılaşmada 1-0 öne geçiyoruz! 👏#FBvGS
pic.twitter.com/cm6LjH7oMU— Galatasaray SK (@GalatasaraySK) April 2, 2025