A Konya la Spagna strapazza per 0-6 e ridimensiona la Turchia nel gruppo E delle qualificazioni al Mondiale 2026, conquistando inoltre il primo posto del girone. Le Furie Rosse indirizzano subito la pratica nel primo tempo, andando in vantaggio al 6′ con Pedri su assist di Nico Williams, costretto poi ad uscire per infortunio.
Oyarzabal e Merino combinano per gli altri due gol della Spagna, il primo con gli assist e il secondo con i gol, arrivati al 22′ e 45′. Nella ripresa si scatena Yamal che serve un cioccolatino a Torres per il poker al 53′, poi la accomoda per il sinistro vincente (che vale la tripletta) di Merino al 57′. Al 62′ Pedri viene messo in porta da Oyarzabal (3 assist per lui) e sigla la sua personale doppietta.
PEDRI, MERINO E OYARZABAL DA CAPOGIRO
4 – Jugadores de España 🇪🇸 con mayor participación goleadora en 2025 entre todas las competiciones:
1⃣ Mikel Oyarzabal: 6 (4 goles, 2 asistencias)
2⃣ PEDRI: 4 (2 goles, 2 asistencias)
2⃣ Nico Williams: 4 (2 goles, 2 asistencias)
2⃣ Lamine Yamal: 4 (3 goles, 1 asistencia)Vital. pic.twitter.com/Y70N1N886C
— OptaJose (@OptaJose) September 7, 2025
Come riporta Opta, tra i giocatori spagnoli con la più alta partecipazione al gol nel 2025 in tutte le competizioni, troviamo anche Pedri, in gol con la Spagna stasera. Questa la speciale classifica: 1) Mikel Oyarzabal: 6 (4 gol, 2 assist); 2) PEDRI: 5 (3 gol, 2 assist); 3) Nico Williams: 4 (2 gol, 2 assist), Lamine Yamal: 4 (3 gol, 1 assist).
5 – Mikel Merino has scored five goals in six games for Spain 🇪🇸 in 2025 in all competitions, becoming the highest-scoring European midfielder at international level since the start of the year. Count. pic.twitter.com/IVFSLIo3Mo
— OptaJose (@OptaJose) September 7, 2025
3 – Mikel Merino has become the second midfielder to score a hat-trick for Spain’s 🇪🇸 senior men’s team in all competitions in the last 15 years, after Isco Alarcón against Argentina 🇦🇷 in March 2018. Stellar. pic.twitter.com/XEjNKcFz5t
— OptaJose (@OptaJose) September 7, 2025
Mikel Merino, autore di un’incredibile tripletta, ha segnato sei gol in sei partite per la Spagna nel 2025 in tutte le competizioni, diventando il centrocampista europeo con il maggior numero di gol a livello internazionale dall’inizio dell’anno. Lo stesso giocatore dell’Arsenal è diventato il secondo centrocampista a segnare una tripletta per la nazionale maggiore maschile spagnola in tutte le competizioni negli ultimi 15 anni, dopo Isco Alarcón contro l’Argentina nel marzo 2018. Stellare. Lo riporta Opta
8 – Most goal involvements by European players in 2025 across all competitions:
🇳🇱 Memphis Depay – 8 (6 goals, 2 assists)
🇪🇸 Mikel Oyarzabal – 8 (4 goals, 4 assists)
🇭🇷 Ivan Perišić – 7 (3 goals, 4 assists)Update. https://t.co/GULzijjRxe
— OptaJose (@OptaJose) September 7, 2025
Mattatore della serata anche un Mikel Oyarzabal in grande spolvero con 3 assist. Il centrocampista – riporta Opta – è primo (numeri da aggiornare) per coinvolgimento nei gol tra i giocatori europei nel 2025 in tutte le competizioni. 4 gol e 5 assist: totale 9. Speciale.
Lamine Yamal won more duels (12), completed more take-ons (8) and created more chances (4) than any other player in the match.
Two more assists for the collection. 🤝 pic.twitter.com/hAgbj0n1XO
— Squawka Live (@Squawka_Live) September 7, 2025
Non poteva mancare Lamine Yamal, che partecipa alla goleada con 2 assist. L’astro del Barcellona – riporta Squawka – ha vinto più duelli (12), ha completato più contrasti (8) e ha creato più occasioni (4) di qualsiasi altro giocatore nella partita.
TRIONFO SPAGNA, TURCHIA UMILIATA
+6 – Spain 🇪🇸 have achieved their second-biggest away win in World Cup qualifying history, after beating Liechtenstein 🇱🇮 8-0 in September 2017 (also 6-0 against San Marino 🇸🇲 in October 2005). Exhibition. pic.twitter.com/1TGC2L2Vrd
— OptaJose (@OptaJose) September 7, 2025
La Spagna ha ottenuto la sua seconda vittoria esterna più ampia nella storia delle qualificazioni alla Coppa del Mondo, dopo aver battuto il Liechtenstein 8-0 nel settembre 2017 (e anche 6-0 contro San Marino nell’ottobre 2005).
6 – İspanya’ya 6-0 mağlup olan Türkiye, Kasım 1984’ten (0-8 vs İngiltere) bu yana en farklı iç saha yenilgisini aldı. Karabasan. pic.twitter.com/CJUUk1WHCd
— OptaCan (@OptaCan) September 7, 2025
La Turchia, invece, ha subito la sua più grande sconfitta casalinga dal novembre 1984 (0-8 contro l’Inghilterra), perdendo 6-0 contro la Spagna. Un incubo. Lo riporta Opta
