Intervenuto direttamente da Lissone nel nuovo format di Open VAR, il designatore Gianluca Rocchi รจ tornato sul discusso calcio di rigore non assegnato a Christopher Nkunku in Milan-Bologna domenica sera a San Siro.
Gianluca Rocchi sull’episodio piรน discusso del weekend: il contatto Lucumรฌ-Nkunku ๐ฃ๏ธ
Ad #OpenVAR, ora su #DAZN pic.twitter.com/NVYd6Fdehaโ DAZN Italia (@DAZN_IT) September 17, 2025
“Molto complesso, se ne potrebbe parlare un’ora. Ci sono aspetti interessanti, facenti parte del percorso di questi anni. La seconda parte ha un’interpretazione corretta, ma ci sono due problemi: nessuno valuta che il primo contatto sia rigore, come รจ invece per me. E poi si focalizzano esclusivamente sul secondo episodio, che effettivamente non รจ da penalizzare. Il VAR รจ un po’ troppo insistente in questa circostanza, bisogna ricordarsi sempre che la decisione finale รจ dell’arbitro. Quanto รจ mancato stavolta รจ purtroppo la fase iniziale dell’azione: per noi รจ rigore, lo abbiamo ammesso, la decisione รจ sbagliata in partenza. Poteva venire un capolavoro se avessero richiamato l’arbitro per segnalargli che era sรฌ rigore, ma per il primo contatto. Poi ci sarebbe stata la spiegazione dal campo”.
“Parto dall’arbitro in campo e dico che doveva fischiare rigore, il primo e non il secondo. A quel punto il VAR avrebbe sรฌ dovuto correggerlo, ma dandogli apertura su entrambi i momenti nel video. Quando dai una cosa per scontata, fai un errore. La decisione giusta sarebbe stata: fischio in campo, revisione completa e corretta, quindi modifica della decisione con spiegazione della scelta”.
“Espulsione Allegri? Ho chiesto collaborazione, anche di fronte ad errori che noi tra l’altro siamo qui a riconoscere. Non ci sono tante categorie che come la nostra li mettono in piazza. Ho chiesto massimo rispetto, se poi vanno oltre prenderemo provvedimenti. La collaborazione si fa in due”.
