Il pomeriggio di Premier League si è aperto con la sfida tra Leicester e Arsenal, che ha visto i Gunners uscire con i 3 punti dal campo del King Power Stadium. A decidere la partita è stato Mikel Merino, entrato nella ripresa come punta del 4-3-3 di Arteta e autore della doppietta vincente. Due gol in poco più di 5 minuti, che hanno i Gunners a -4 dalla capolista Liverpool, con una partita in meno.
Mikel Merino in 21 minutes against Leicester:
ā 2 touches in opposition box
ā 2 shots
ā 2 goalsNot bad for his first time ever playing as a striker š³ pic.twitter.com/yTZjzVzv5u
ā Football on TNT Sports (@footballontnt) February 15, 2025
Statistiche sensazionali perĀ Mikel Merino,Ā che sbloccato e chiuso la partita, consegnando 3 preziosi punti adĀ Arteta.Ā 2 palloni toccati in area di rigore, 2 gol. Sinonimo di precisione ed efficacia, per un centrocampista costretto a fare l’attaccante, vista la forte emergenza offensiva che ha colpito l’Arsenal.
Ethan Nwaneriās stats against Leicester:
– Player of the Match
– 1 assist
– 2 chances created
– 6/7 take-ons completed
– 12 duels won
– 100% tackles won (3/3)
– 3 ball recoveries
– 60 touchesArsenalās creative spark. ā”ļø pic.twitter.com/Ml8s52Ii3u
ā Football on TNT Sports (@footballontnt) February 15, 2025
Mikel MerinoĀ ha cosƬ deciso la partita contro ilĀ Leicester,Ā ma il migliore in campo ĆØ statoĀ Ethan Nwaneri.Ā Il classe 2007 ha infatti impressionato tutti tra ottimi tocchi di palla e grandi giocate. Considerato giĆ un grande prospetto, il giovane attaccante ha fatto vedere di essere un’ottima risorsa perĀ Arteta.
Arsenal are now unbeaten in their last 15 Premier League games:
ā 10 wins
š¤ 5 drawsItās their longest unbeaten run since 2011, under Arsene Wenger. šŖ pic.twitter.com/KtVc2CkWC8
ā Football on TNT Sports (@footballontnt) February 15, 2025
Con la vittoria in casa delĀ LeicesterĀ dunque, si allunga la striscia d’imbattibilitĆ dell’Arsenal,Ā arrivato a 15 partite senza perdere. 10 successi e un pareggio perĀ Mikel Arteta. Ć la loro serie di imbattibilitĆ più lunga dal 2011 ad oggi, quando alla guida deiĀ GunnersĀ c’eraĀ ArsĆØne Wenger.


 
                                 
                                 
                                 
                                