🤑 Gazzetta: “Juve, ecco il business plan del futuro. Così si può spendere”

La Gazzetta dello Sport ha fatto il punto economico in casa Juventus. Di seguito quanto ripreso da tuttojuve.com.

“Il percorso e gli obiettivi sono contenuti nel business plan con vista sul 2026-27. La Juve deve riprendere a frequentare il solito giardino, quello della Champions, altrimenti tutti i programmi vengono scompaginati. Senza le coppe, il cui impatto negativo diretto è stato quantificato in complessivi 115 milioni, il bilancio al 30 giugno 2024 chiuderà con una perdita stimata tra 150 e 200 milioni. I 127 milioni anticipati da Exor sono andati per colmare l’assenza dalle competizioni Uefa e per saldare i debiti di precedenti acquisti di calciatori, mentre i restanti 69 milioni serviranno per «finanziare il fabbisogno finanziario totale netto del gruppo per i 12 mesi successivi alla data del prospetto stimato in circa 48 milioni e per la restante parte per ridurre il livello di indebitamento finanziario non corrente».

La società non rivela di più ma i 48 milioni di fabbisogno dei prossimi 12 mesi comprendono l’esborso netto programmato per la campagna trasferimenti dell’estate 2024. Nella prossima finestra la Juventus potrebbe chiudere con 100 milioni di acquisti e 50 di cessioni. Ipotizzando, a regime, un fatturato di 450-475 milioni (incluso il calciomercato), la Juve potrebbe spenderne 320-330 per la gestione della rosa (il 70% dell’Uefa), cioè circa 50 milioni in meno di quest’anno.

By Alessio D'Errico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati