🔍 Come cambierebbe la Juve se acquistasse Koulibaly?

Già in lista di sbarco al Chelsea, vittima di una campagna acquisti talmente smisurata da rivelarsi bulimica, Kalidou Koulibaly è da più fonti accostato alla Juventus. Come prima di lui Maurizio Sarri, il difensore centrale senegalese ex Napoli potrebbe approdare in bianconero dopo un anno coi Blues. L’operazione appare subito conveniente da più punti di vista: la squadra, che plausibilmente sarà ancora allenata da Massimiliano Allegri, recupera un leader del reparto arretrato che sta mancando a causa del sempre minor utilizzo di Leonardo Bonucci e il calciatore individua la via per il rilanciarsi ai vertici in un campionato che conosce benissimo dopo aver fatto fatica in Premier League.

A differenza del precedentemente citato capitano, però, Koulibaly garantisce varianti tattiche fin qui poco esplorate. Ha sviluppato abitudine a giocare a 3 quest’anno, ma può garantire anche discontinuità e un passaggio a 4. Con Gleison Bremer formerebbe una coppia completa e rapida, permettendo ai compagni di giocare più alti. A Napoli dopo anni sotto lo scudo di Raul Albiol ha anche imparato a guidare il reparto e potrebbe posizionarsi anche al centro in una linea a 3.

Oltre al valore assoluto e alla spendibilità tattica, resta anche un discorso di fattibilità economica. A 31 anni KK può garantire altre stagioni di livello e, data l’esigenza del Chelsea di vendere, il cartellino risulterebbe tutt’altro che dispendioso. Soltanto sull’ingaggio le parti dovrebbero venirsi incontro, ma l’intesa è più che possibile. Si tratta di un’operazione che è stata nell’aria per anni, ricca di fascino e di contraddizioni, che potrebbe risultare cruciale per il rilancio delle ambizioni della Juventus.

By Emanuele Garbato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati