Dia non si ferma più, ma non è il solo: i migliori marcatori del 2023

Boulaye Dia è una delle sorprese più liete di questo finale di campionato. L’attaccante senegalese sta facendo le fortune della Salernitana, andando a segno con una media-gol impressionante. Nelle ultime 3 gare ha segnato ben 5 volte, tra cui l’eurogol al “Maradona” che ha rinviato la festa-scudetto del Napoli e la tripletta contro la Fiorentina. In totale, nel 2023, Dia è andato in gol 9 volte, che si aggiungono alle 6 marcature trovate nei primi 4 mesi di campionato del 2022. Con 15 reti realizzate, il centrvanti è attualmente terzo nella classifica marcatori, alle spalle di due bomber come Osimhen e Lautaro Martinez. Ma Dia è in buona compagnia: nelle prime 8 posizioni della classifica marcatori 2023, considerando i top 5 campionati europei, ci sono altri 5 attaccanti provenienti dalla Serie A.  

I MIGLIORI MARCATORI DEL 2023

I due giocatori che comandano questa speciale classifica sono Victor Osimhen e Erling Haaland. Entrambi hanno segnato 14 gol in 17 partite disputate, con un’identica media di un gol ogni 98′ di gioco. Numeri da capogiro, anche se un altro “italiano” è riuscito a fare di meglio nonostante le minori marcature: si tratta di Lautaro Martinez, quarto alle spalle di Harry Kane. L’attaccante dell’Inter, infatti, ha una media di una rete segnata ogni 96′, quasi una a partita. Per inciso: Osimhen e Lautaro Martinez, nel 2023, hanno segnato più gol di attaccanti come Benzema, Rashford, Messi e Mbappé. Il terzo miglior marcatore del 2023 della Serie A è proprio Boulaye Dia. Ma con gli stessi gol del senegalese c’è un altra sorpresa del nostro campionato: Antonio Sanabria, autore di 9 reti nel nuovo anno solare. L’attaccante paraguaiano si è reso protagonista di un vera e propria svolta dopo aver messo a segno soltanto 2 gol da inizio stagione fino alla sosta per il Mondiale. Proseguendo, al quarto posto troviamo Riccardo Orsolini: l’esterno del Bologna ha segnato 8 gol nel nuovo anno. Di seguito la classifica con i giocatori autori di 14,13,12,11,10,9, e 8 marcature.

  1. Osimhen, Haaland (14 gol)
  2. Kane (13 gol)
  3. Lautaro Martinez, Openda, Diallo, David, Salah (12 gol)
  4. Mbappé, Watkins (11 gol)
  5. Ben Yedder, Benzema, Lacazette, Rashford, Unal (10 gol)
  6. Sanabria, Dia, Wilson, Castellanos, Dallinga, Ducksch (9 gol)
  7. Messi, Orsolini, Malen, Isak, En-Nesyri, Bulter, Kolo Muani, Martinelli, Sanchez, Toney, Griezmann, Balogun, Odegaard (8 gol)

By Pietro Galliano

Classe 2003, amante del calcio in ogni sua forma, telecronista e giornalista sportivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati