Tensione spareggio: gli ultimi precedenti della storia recente in Serie A

Domenica sera il match da dentro o fuori tra Spezia ed Hellas Verona sancirà quale squadra sarà retrocessa in Serie B insieme a Cremonese e Sampdoria. Il metodo dello spareggio non viene applicato dal 2005: la Lega Serie A ha deciso di ripristinare tale “usanza” a partire da quest’anno. Nell’ultimo spareggio disputato Bologna e Parma giocarono un doppio incrocio per la permanenza nella massima serie: a retrocedere furono i rossoblù (2-1 il totale tra andata e ritorno). Ma quali sono gli ultimi precedenti di questa affascinante sfida?

GLI ULTIMI PRECEDENTI DELLA STORIA RECENTE IN SERIE A

 Come affermato nel paragrafo precedente, l’ultimo pareggio disputato in Serie A (per la salvezza) risale a 18 anni fa, ovvero alla stagione calcistica 2004/05. Furono Bologna e Parma ad affrontarsi, in un incandescente doppio incrocio giocato in terra emiliana. L’andata, giocata tra le mura del “Tardini”, vide il Bologna imporsi 1-0 grazie al gol di Tare. Nonostante gli sfavori del pronostico, il Parma riuscì nell’impresa di ribaltare il parziale nella sfida di ritorno al “Dall’Ara”: Gilardino prima e Cardone poi spedirono il Bologna in cadetteria. L’anno precedente la garà si giocò tra Perugia e Fiorentina. Tra andata e ritorno, il risultato finale fu il medesimo dell’anno successivo: 2-1 per i Viola, che si salvarono e mandarono in Serie B il Perugia. Nel 2003 furono Reggina e Atalanta a sfidarsi nello spareggio: ebbero la peggio i bergamaschi, che persero 1-2 in casa sancendo la propria retrocessione. Nel 2001, invece, fu proprio il Verona a presenziare nello spareggio. Contro la Reggina 2-2 finì tra andata e ritorno. A salvarsi furono gli scaligeri per la regola dei gol in trasferta (2-1 a Reggio Calabria e 1-0 al “Bentegodi”).

By Pietro Galliano

Classe 2003, amante del calcio in ogni sua forma, telecronista e giornalista sportivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati