❗ Borussia Dortmund, perché Haller è il profilo giusto per sostituire Haaland

HALLER BORUSSIA DORTMUND – Approdato pochi giorni fa in terra tedesca, è inevitabile menzionare Haller-Borussia Dortmund alla voce trattative più interessanti che il calciomercato – su scala europea – ci ha finora consegnato. Un’operazione tanto interessante quanto ambiziosa, perché il centravanti classe ’94 è chiamato a sostituire Erling Braut Haaland, che ad appena ventuno anni ha già dato la sensazione di aver lasciato un vuoto che sarà davvero difficile colmare. La sfida, per Haller, sarà dunque questa.

Giocatori diversi

Due strutture fisiche impressionati ma caratteristiche decisamente diverse. Haaland è piacevolmente noto a tutti: decisamente un cyborg del calcio, esplosivo come nessuno alla sua età, famelico in area di rigore ma in possesso di una tecnica – e di una conseguente capacità di saperla applicare – che ne restituisce una completezza che disorienta. Chi scrive non crede di iperboleggiare nella convinzione che un calciatore di questa struttura complessiva – a quest’età – in epoca moderna, non si sia mai visto. Una simile descrizione rende complicato qualsiasi accostamento ma, per le richieste tecnico-tattiche del BVB, Haller pare essere la scelta più giusta. Anch’egli un colosso da 190 cm, non ha la frequenza né l’esplosività del norvegese ma è un giocatore davvero speciale nella coesistenza dell’anima del centravanti vecchio stampo e di quella del giocatore più associativo, che il calcio moderno richiede, capace di uscire dalla comfort zone dell’area di rigore per dialogare, aprire o occupare spazi, dialogare con tanta tecnica con i compagni.

Reduce da 47 gol in 66 partite certificati nelle due stagioni vissute con l’Ajax, questa che si è oramai ufficialmente presentata è un’opportunità unica per l’attaccante della nazionale ivoriana, chiamato a far tornare il sorriso a tifosi che, nelle ultime tre annate, hanno visto un classe 2000 esultare 86 volte in 89 incontri con indosso la casacca giallonera. Non sarà facile, ma sarà certamente stimolante: in bocca al lupo, Seb.

By Redazione PianetaChampions

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati