Wojciech Szczesny non è più un portiere della Juventus.
La clamorosa indiscrezione emersa ieri ha trovato conferma in questi minuti: come annunciato dalla Vecchia Signora sui propri canali ufficiali, infatti, il polacco ha rescisso il contratto che lo legava ai bianconeri. Una decisione impensabile fino a poco fa ma che ora si è materializzata.
Grazie di tutto, Tek! 🙏🏻🧤
— JuventusFC (@juventusfc) August 14, 2024
Il comunicato
“Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver risolto consensualmente con il calciatore Wojciech Tomasz Szczesny il contratto di diritto alle prestazioni sportive. Tale operazione genera un impatto economico negativo sull’esercizio 2023/2024, pari a € 1,6 milioni, per effetto dell’adeguamento del valore netto contabile del diritto alle prestazioni sportive del calciatore”.
Il saluto dei bianconeri
Era il luglio del 2017 quando Tek, così abbiamo tutti imparato a chiamarlo, faceva la sua prima conoscenza con l’ambiente juventino, dopo la parentesi di due stagioni in prestito alla Roma, con la quale si è affacciato per la prima volta al calcio italiano, approdando a Torino da Londra, sponda Arsenal.
Da quel giorno il feeling fra Tek e il mondo bianconero è scoccato all’istante: sorrisi, passione reciproca ma soprattutto, passando al rettangolo verde, una vera e propria certezza tra i pali.
252 presenze in gare ufficiali con la maglia (23 per una stagione, poi numero 1) della Juventus, 200 delle quali in Serie A: quest’ultimo traguardo gli ha permesso di diventare il 7° calciatore straniero a raggiungere quota 200 apparizioni (dalla stagione 1994/95) con i nostri colori. 100 clean sheets (103 se si contano anche le gare in cui non è rimasto in campo integralmente), 9 rigori parati fra Serie A (8 su 31 fronteggiati) e Champions League e una percentuale di parate del 73% che lo piazza al primo posto in Serie A dal suo arrivo a Torino in questa speciale classifica. E poi i trofei, 8 in totale in questi suoi 7 anni di militanza in bianconero: 3 campionati italiani, 3 coppe Italia e 2 supercoppe italiane.
In un attimo Tek ha conquistato gli juventini del mondo e siamo certi che tutti noi porteremo sempre nel cuore l’uomo e il professionista che ha indossato con orgoglio e impegno la nostra maglia.
Grazie di tutto Tek e in bocca al lupo per il futuro!
