ASLLANI INTER – Kristjan Asllani è un nuovo giocatore dell’Inter. Arrivato in prestito con obbligo di riscatto dall’Empoli, ci sono tante coincidenze (come riporta l’annuncio ufficiale del club) che legano l’albanese al mondo Inter: prima fra tutti la stessa data di nascita, il 9 marzo.
Benvenuto a bordo 🖤💙#ForzaInter #WelcomeKristjan pic.twitter.com/WdFf7yGk6O
— Inter ⭐⭐ (@Inter) June 30, 2022
Asllani, l’Inter nel destino: ecco dove giocherà in nerazzurro
Asllani inizia a mettersi in luce nel campionato Primavera 2020/2021: l’Empoli vince lo scudetto giovanile e lo fa eliminando in semifinale proprio l’Inter, anche grazie ad una sua rete. In finale si ripeterà conquistando il tricolore giovanile. Il debutto in prima squadra è arrivato nel gennaio 2021, in Coppa Italia, contro il Napoli.
La stagione scorsa è stata quella della sua consacrazione: Kristjan inizia in Primavera, segna anche 3 gol in Youth League, poi si trasferisce stabilmente in prima squadra, grazie alla fiducia che Aurelio Andreazzoli ripone in lui. Nella sua seconda partita da titolare proprio contro l’Inter in Coppa Italia, serve un assist a Bajrami. Diventa un perno del centrocampo dei toscani e, nell’ennesimo incrocio, trova il suo primo gol in Serie A a San Siro, in Inter-Empoli. Controllo da applausi e gol, prima della rimonta nerazzurra. San Siro gli porta una discreta fortuna, e adesso diventerà il suo stadio.
Relativamente alla collocazione tattica, il ruolo naturale di Asllani è il mediano, quindi è stato preso per fare da vice Brozovic e, considerando la mole di partite che aspettano i nerazzurri, sicuramente riuscirà a ritagliarsi uno spazio molto importante. All’occorrenza può fare anche la mezzala nel 3-5-2 di Inzaghi giocando al posto (o magari assieme) di Barella o Calhanoglu/Mkhitaryan o anche il trequartista, ruolo non contemplato però dallo schema del tecnico piacentino.