Nel match di Supercoppa tra Inter e Lazio, dominato dai nerazzurri, curiosi i fischi ad Hakan Calhanoglu in occasione del rigore ed anche per qualche calcio d’angolo. I motivi sono politici, come sottolineato da TMW. Di seguito il fatto.
“I rapporti, politici e diplomatici, tra Arabia Saudita e Turchia hanno vissuto storicamente fasi alterne, che nascono da una fisiologica rivalità geopolitica e passano attraverso alcune recenti vicende di cronaca. Al momento sono volti al disgelo, reso più complicato a fine 2023 dalla partita fra Galatasaray e Fenerbahçe, finale di Supercoppa turca. La sfida era in programma a Riyadh, sempre all’Al Awwal Park Stadium, ma la decisione delle autorità locali di limitare i simboli patriottici, su tutti le effigi di Mustafa Kemal Ataturk, il fondatore della Repubblica turca, ha portato le due squadre a ritirarsi dall’evento a pochi minuti dalla sua disputa. La gara non si è mai giocata – data e orario sono tuttora tbc – ma il clamoroso dietrofront ha nuovamente incrinato i rapporti tra le due potenze. A fare le spese, anche se difficilmente la vicenda l’avrà toccato più di tanto, pare essere stato Calhanoglu”.