Il Corriere dello Sport, attraverso la propria edizione odierna, ha esaltato la vittoria del Napoli contro l’Empoli: “Gli arbitri continuano a essere un caso: avevamo lasciato il campionato in mezzo agli errori e alle polemiche, dopo la sosta lo ritroviamo nella stessa situazione. Anche in questo fine settimana abbiamo visto di tutto: arbitri salvati dal Var e Var che non salvano gli arbitri, rigorini fischiati e interpretazioni difformi del regolamento, cartellini distribuiti in modo fantasioso. Sono rimasti negli occhi alcuni episodi clamorosi: la chiara espulsione di Romagnoli che Sacchi non ha visto dal campo; la gomitata di Douglas Luiz a Patric sottovalutata da tutti, arbitro e Var, prima del gol della Juve; il fallo subito da Coco al limite dell’area del Torino trasformato in punizione per il Cagliari (che grazie a quel calcio piazzato è passato in vantaggio). Ma ci sono state tante altre decisioni meno determinanti però sbagliate in modo evidente, marchiano, e in generale c’è stata una gestione incomprensibile di molti incontri, da Torino a Milano fino a Cagliari. Nessuno pretende la perfezione – anche se con l’aiuto del Var possiamo aspettarci che ci si vada vicino – ma il popolo del calcio ha bisogno di avere certezze: l’uniformità di giudizio è diventata imprescindibile”.
Post correlati
-
Fanta, chi schierare ruolo per ruolo: il kit per la 5ª giornata
Emanuele Garbato2 giorni ago -
⚔️ Juve-Atalanta, le probabili: Adzic e CDK dal 1′, la scelta di Tudor sull’attaccante
Emanuele Garbato2 giorni ago -
🚨 La Juve ha deciso: Vlahovic via a gennaio! E con l’Atalanta torna in panchina…
Emanuele Garbato3 giorni ago -
🔙 Inter, col Cagliari torna la ThuLa. Ancora differenziato per Bonny
Emanuele Garbato4 giorni ago -
😱 Bremer si accascia post Verona-Juve. Mistero sulle sue condizioni: le ultime
Emanuele Garbato1 settimana ago