Di Lorenzo a vita al Napoli: ma chi sono i calciatori con più presenze nella storia azzurra? Comanda Hamsik

Giovanni Di Lorenzo resterà a vita al Napoli. Il terzino destro azzurro, diventato capitano dopo la partenza di Lorenzo Insigne, ha avuto un primo anno con la fascia al braccio molto “movimentato“, con la vittoria di uno storico Scudetto.

Dopo Maradona, dunque, è l’ex Empoli il simbolo della Napoli scudettata e per lui il prolungamento del contratto che gli farà chiudere la carriera alla squadra che lo ha immesso nel calcio internazionale in un binomio che ha fatto guadagnare appeal ad entrambe le parti.

Per Di Lorenzo le apparizioni con la maglia del Napoli sono 184 e questo numero crescerà notevolmente negli anni a venire. Ma chi sono i calciatori azzurri con più presenze?

In cima alla classifica c’è Marek Hamsik che ha vestito la casacca azzurra per ben 520 volte in 12 stagioni, strappando il record che durava dagli anni ’80 a Bruscolotti, (511) difensore Campione d’Italia nel Napoli di Maradona che prima dell’avvento dell’argentino era il capitano, salvo poi concedergli la fascia con la promessa del Tricolore.

Sul gradino più basso del podio c’è Antonio Juliano: “Totonno” è stato il capitano del Napoli negli anni ’60 e ’70 ed ha vestito la maglia del Napoli 505 volte. Campione d’Europa con l’Itaòia nel 1968, la sua eleganza ed il suo attaccamento alla maglia è stata d’esempio per tanti ragazzi che avevano in Juliano il proprio idolo.

Per Di Lorenzo l’ambizione di irrompere nella classifica dei più presenti che dei giocatori attualmente al Napoli vede Piotr Zielinski all’ottavo posto, destinato a diventare più alto, con 329 presenze.

By Alessio D'Errico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati