🚨 Serie A apripista: fuorigioco semiautomatico già da ottobre

FUORIGIOCO SEMIAUTOMATICO SERIE A – La Serie A ha intenzione di muoversi in anticipo rispetto agli altri grandi campionati d’Europa in merito al fuorigioco semiautomatico. Questo l’importante aggiornamento che apprendiamo da “La Gazzetta dello Sport“: la Lega ha fatto importanti investimenti per diventare la prima al mondo a implementare questa novità in un torneo nazionale. L’intenzione, si legge, è quella di non aspettare la pausa per il Mondiale in Qatar, ma di affidarsi alla nuova tecnologia già a partire dal prossimo mese.

Cosa cambierà con il fuorigioco semiautomatico? La posizione del giocatore in fuorigioco starà stabilita in un lasso temporale decisamente inferiore rispetto a quello attuale, dato che si passerà da 70 secondi a 20-25. Saranno posizionate e installate nello stadio dieci-dodici telecamere, in grado di tacciare 29 punti per ogni giocatore, indicando la sua posizione in campo con precisione estrema, grazie a ben 50 fotogrammi al secondo.

Lo stesso pallone beneficerà di una miglioria: diventerà “connesso” (avrà un sensore all’interno che invierà dati 500 volte al secondo). Ruolo importante sarà quello svolto dall’intelligenza artificiale, che elaborerà i dati e li comunicherà in tempo reale alla sala VAR. Le famose linee per il fuorigioco saranno ora tracciate dal sistema informatico e non più dal VAR. Detto ciò, la decisione finale sarà sempre di competenza umana.

By Redazione PianetaChampions

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati