Nuovo tassello nella surreale vicenda che sta attanagliando la Juventus, a seguito delle dimissioni in blocco dei membri del CdA bianconero, Andrea Agnelli. Oltre al tema relativo alle presunte plusvalenze fittizie, infatti, alla Vecchia Signora sono imputate anche alcune gravi irregolarità inerenti alla nota “Manovra Stipendi”, attuata dal club sui salari dei calciatori per fronteggiare i nefasti effetti derivanti dall’avvento della pandemia.
I componenti del cda #Juventus verso il rinvio a giudizio mentre nell’inchiesta a Torino spuntano 34 milioni di debiti extra rimasti fuori dai bilanci. #Ronaldo appare intenzionato ad esigere i 19 dell’accordo sugli stipendi della primavera 2020 (#Repubblica) pic.twitter.com/mmlfcxkZzs
— Giovanni Capuano (@capuanogio) November 30, 2022
Secondo La Stampa e Repubblica, in relazione a tale procedura sarebbero spariti dal bilancio del club ben 30 milioni di euro. Con riferimento alla famosissima “Carta Ronaldo”, inoltre, il tema rischierebbe di tornare di strettissima attualità nei prossimi giorni: l’asso lusitano, con la recente risoluzione consensuale del contratto dal Manchester United, potrebbe presto agire per vie legali al fine di rivendicare il presunto credito da quasi 20 milioni di euro vantato nei confronti del sodalizio torinese.
