Antonio Rinaudo, giudice del Tribunale Federale, ha parlato ai microfoni di Tuttosport dell’oramai nota questione Juventus: “La nota Covisoc non sposta nulla, nel merito. Forse la Juventus riteneva che quella nota fosse fondamentale, invece da quello che emerge risulta essere inconferente. Ecco perché non è cambiato assolutamente nulla. Il processo è radicato su fatti oggettivi, chiari e la sentenza mi pare supportata da una motivazione logica, che non ha contraddizioni e che ha riscontri ben precisi. Non reggono le perplessità di chi sostiene che il procedimento di revisione sarebbe stato falsato visto che in precedenza non era mai stato citato l’articolo 4. La sentenza della Corte d’appello a sezioni unite richiama doverosamente il capo di imputazione della sentenza precedente e se si guarda cosa è stato contestato, si nota che è indicato proprio l’articolo 4. La sanzione irrogata si fonda non sulla violazione, dell’articolo 31; ma per violazione dei principi di lealtà, correttezza e probità“.
Post correlati
-
👔 Juve, nome nuovo per il ruolo di ds: piace Teti del Wolverhampton
Emanuele Garbato23 ore ago -
⚠️ Juve attenta, il Chelsea fa sul serio per Yildiz! Pronta una SUPER offerta, ingaggio 🤑
Emanuele Garbato1 giorno ago -
⏳ Inter, no al rientro lampo per Marcus Thuram: ecco quando tornerà l’attaccante
Emanuele Garbato1 giorno ago -
⚠️ Ansia Milan, Pulisic si ferma di nuovo! Pochettino: “Problema al bicipite femorale”
Emanuele Garbato1 giorno ago -
❗️ Gattuso conferma: “Stasera gioca Raspadori, Pio Esposito utile a gara in corso”
Emanuele Garbato2 giorni ago