Dopo una stagione disputata su altissimi livelli, il difensore del Napoli Kim Min-Jae ha attirato su di sé le attenzioni di varie big europee. Il centrale sudcoreano (non più giovanissimo trattandosi di un ’96) è stato senza dubbio una delle colonne portanti della cavalcata del Napoli verso il terzo scudetto. Tra le squadre che avrebbero messo nel mirino Kim ci sarebbe il Bayern Monaco: i bavaresi, dopo aver acquistato de Ligt dalla Juventus la scorsa estate, potrebbero dunque tornare a bussare alla porta di un’italiana per un difensore. Il Bayern nel corso degli anni si è spesso contraddistinto per corposi investimenti effettuati nel reparto arretrato. Da Lucas Hernandez a de Ligt, passando per Pavard e Upamecano. Ecco gli acquisti difensivi di maggiore portata dei bavaresi.
I PIÙ GRANDI INVESTIMENTI DIFENSIVI DEL BAYERN MONACO
- Lucas Hernandez: il difensore arriva in Baviera nel 2019/20, dall’Atletico Madrid. Il Bayern sborsa ben 80 milioni di euro, cifra astronomica trattandosi di un difensore.
- Matthijs de Ligt: l’affare con la Juventus avviene nell’estate 2022. L’ex Ajax lascia i bianconeri e approda al Bayern per 67 milioni.
- Dayot Upamecano: il centrale francese arriva al Bayern nella stagione 2021/22. La cifra? Più di 42 milioni di euro, versati nelle case del Lipsia.
- Mats Hummels: lo storico difensore del Borussia Dortmund approda nelle file rivali nella stagione 2016/17. Il Bayern Monaco paga al BVB 35 milioni per aggidicarsi il suo cartellino.
- Benjamin Pavard: il terzino francese viene acquistato per 35 milioni dallo Stoccarda all’età di 23 anni.