Nacho Fernandez, capitano del Real Madrid, ha concluso la propria esperienza di un’intera carriera con la maglia delle Merengues. A 34 anni il difensore centrale, fresco campione d’Europa, ha deciso di concedersi un esperienza in Arabia Saudita trasferendosi a parametro zero all’Al Qadisiyya.
Nacho with his family. 🤍 pic.twitter.com/ozxOVGW2YT
— Madrid Zone (@theMadridZone) July 24, 2024
Come sempre nella propria storia recente, il club spagnolo ha deciso di salutarlo con una vera e propria cerimonia d’addio. Nacho ha partecipato con tutta la sua famiglia all’evento, regalando emozioni fortissime a tutti i presenti e anche al presidente Florentino Perez non riuscendo a trattenere le lacrime.
El discurso de despedida de Nacho Fernández a su Real Madrid
NO DIGAS NADA, SOLO DA RT 🥹💔😭 pic.twitter.com/cyhge0zJWw
— REAL MADRID FANS 🤍 (@AdriRM33) July 24, 2024
“Non so se sia meglio piangere adesso prima di cominciare. È una giornata diversa, difficile, bella ed emozionante. Potrei raccontare migliaia di storie, ma preferisco essere grato per tutto quello che mi hai dato. Il Real Madrid mi ha insegnato a vincere e perdere, ma soprattutto a vivere. Grazie al club ho raggiunto la grinta che mi caratterizza. Sono 20 anni che seguo lo stesso percorso per giocare e allenarmi. Uscire di casa per raggiungere l’altra casa e raggiungere l’altra mia famiglia.
È il finale più bello che avessi immaginato: essere capitano e importante. Avere anche l’onore di sollevare la quindicesima Coppa dei Campioni.
Sono e sarò felice. Mi sento il giovane più fortunato di tutti da quando sono arrivato qui. Grazie mille ai tifosi, che mi hanno sempre amato e sostenuto. Grazie al presidente per avermi aspettato per chiudere il mio futuro. Non lo dimenticherò mai”.
Ecco invece le parole del numero uno del club:
🗣️ Florentino Perez: “Nacho you know that Real Madrid is and always will be your HOME.” pic.twitter.com/MQrPmNhEYk
— Madrid Zone (@theMadridZone) July 24, 2024
“Oggi è un giorno emozionante per i tifosi del Real Madrid che salutano uno dei loro più grandi esempi. Caro Nacho, voglio dirti che siamo orgogliosi di aver potuto contare su di te.
Sei arrivato nel 2001 e sei cresciuto al Real Madrid. Pochi avrebbero potuto immaginare che quel bambino sarebbe stato uno dei pochi giocatori a vincere sei Champions League.
I tuoi risultati e i tuoi valori sono ciò che ti permette ora di decidere il tuo futuro.
Quest’anno è stato speciale per il Real Madrid e si è concluso con il culmine finale della vittoria del Campionato Europeo con la Spagna. Congratulazioni non solo per la vittoria, ma per il modo di farlo. Grazie mille da parte del Real Madrid. Sei uno di quei giovani giocatori leggendari che sono passati per questo club. Questa è e sarà sempre casa tua”.