Dibattito apertissimo, con annessa polemica, al termine del big match di San Siro terminato 1-1 tra Milan e Atalanta: oggetto della discussione, ovviamente, il calcio di rigore del pari siglato da Koopmeiners, derivante da un dubbio contatto in area tra Giroud e Holm.
Intervenuto a DAZN, Stefano Pioli ha così commentato l’episodio:
“È troppo poco per due cose, Holm si mette le mani in faccia, in testa e non è li che è stato colpito, già quello non va bene. È troppo poco per il metro di Orsato. Non oggi, in assoluto è l’arbitro che fischia meno falli, è un arbitro di livello europeo. Non fa niente, Holm si mette le mani in faccia se non fa questo…bravi loro perché se lui non si butta con le mani in testa non vanno a rivederlo”.
Pronta la risposta di Gian Piero Gasperini ai microfoni della stessa emittente, con annessa frecciatina:
“Orsato ha dato questo rigore, è uno dei tanti rigori dati quest’anno da VAR. Sicuramente io non sono mai stato favorevole a questo tipo di rigore ma sono diventati frequenti, ma con il Milan avevamo un bel credito da smaltire riguardo ai rigori. In questo calcio ci sono tanti rigori che, chi arriva da altre generazioni, non riconosce. Dicono sia il calcio moderno ma è favorito anche dalle vostre televisioni”.