Ancora alle prese con le pesanti conseguenze per il momento scaturite dalla sentenza della Corte Federale d’Appello sul tema “Plusvalenze”, la Juventus deve anche guardarsi dall’altro filone della delicata inchiesta a proprio carico, ossia quella relativa alle oramai note “Manovre Stipendi” attuate da parte della Vecchia Signora per fronteggiare – negli ultimi anni – la pandemia.
Tra i soggetti in prima persona interessati vi sarebbe anche Cristiano Ronaldo: il portoghese, che invocherebbe nei confronti dei bianconeri il pagamento di una somma vicinissima a 20 milioni di euro, starebbe attendendo le prossime mosse del suo ex club al fine di procedere – di conseguenza – per ottenere quanto richiesto.
Dopo la famosa “Carta Ronaldo” – pubblicata dal Corriere della Sera e non firmata dal portoghese – la sensazione è che i bianconeri dovranno versare la suddetta cifra al cinque volte Pallone d’Oro, altrimenti si procederebbe per vie legali, con quest’ultimo che si costituirebbe parte civile per un’azione di risarcimento forzata: il contratto, cui si sommerebbero le spese legali e le commissioni, farebbero schizzare la somma a carico della Juventus a quasi 28 milioni di euro. Lo riferisce TMW.