❗ Spalletti: “Campionato vinto in modo corretto, non rispondo ad Allegri e Sarri”

Luciano Spalletti, tecnico del Napoli, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match contro la Salernitana che potrebbe finalmente valere l’ufficialità del tanto atteso terzo tricolore nella storia del club partenopeo. Queste – riportate da TMW – le affermazioni del trainer di Certaldo:

Com’è cambiato la sua routine dopo Torino? E il cambio di preparazione con lo slittamento?
“Noi sappiamo da molto tempo qual è la nostra direzione, non dobbiamo fare inversioni o cose diverse, proseguiamo la nostra strada fatta finora, poi ci sono delle cose che stanno al di sopra di noi e che non possiamo controllare. E’ giusto essere controllati per altre cose e ci adeguiamo, ma noi saremo pronti a giocare la nostra partita, saremo stati pronti oggi lo stesso, con tutte le forze, pure quelle che non abbiamo. Giochiamo e basta”.

Qual è il suo ultimo pensiero stasera prima di dormire?
“Siamo di fronte ad una sfida estrema, come nelle ultime, che se le porti a casa ti danno più forza. E’ da tempo che vogliamo vivere queste nottate qui e c’è da viverle nello stesso modo di sempre, riuscendo ad avere chiaro cosa dobbiamo fare in campo e nella preparazione per arrivarci”.

Il presidente della Salernitana parla di mortificazione della dignità della sua squadra e Sarri di tavola apparecchiata per la loro sconfitta.
“Noi non abbiamo affidato al prefetto o al fato il nostro campionato, ma alla nostra idea di calcio, per fare felici che ci attendono col fiato sospeso per ore per un aeroporto o per strada solo per veder passare un pullman azzurro. Noi non abbiamo fatto niente come squadra, anzi, abbiamo dovuto modificare anche noi il lavoro settimanale e quindi dobbiamo accettare questo e per quello che vediamo e sentiamo hanno voluto dare sicurezza. Mi hanno detto anche di dire qualcosa… se dovesse succede questo fatto, che non sappiamo se succede, per cui dopo dovrò fare un discorso di sicurezza in previsione di… e niente di certo. La squadra invece non deve modificare niente e per la voglia che ho visto anche stamattina sono convinto che faremo la nostra partita, non so se basterà perché affronteremo un avversario forte, sono 8 gare che non perdono, conosco benissimo Sousa, lo apprezzo, abbiamo fatto anche un viaggio insieme ed è uno che lavora sul campo. A vederli da fuori sembrano una società proiettata nel futuro, il presidente sta facendo un grande lavoro, è una città che ha entusiasmo e grande amore per questo sport per cui sarà una gara difficilissima. Quanto successo ha motivato di più gli avversari, ma faremo quello che dovevamo fare oggi”.

Sulla volata finale: “Dobbiamo farci trovare pronti, noi abbiamo giocatori che per come hanno pedalato sarebbero forti anche nel ciclismo ma l’idea di gioco collettivo e di squadra, se l’hanno apprezzata tutti, è la soluzione migliore. Lo vogliamo portare in fondo questo discorso, la nostra squadra è più forte tutta insieme rispetto all’addizione di 11 nomi”.

Sulle parole di Elmas: “E’ il desiderio di tutti. Noi non vogliamo sbagliare la volata finale, ma non dipende solo da noi, c’è un’altra partita che si deve giocare e di perdere io non lo auguro a nessuno. L’odio verso gli altri non sarà mai uno strumento per difendere quello a cui vogliamo bene. Io so benissimo che abbiamo una partita importante, ma che non possa essere determinante lo so altrettanto benissimo e si sta belli tranquilli come sempre”:

Sarri ha detto spero il Napoli festeggi più tardi e Allegri dice ‘finalmente avete vinto uno Scudetto’, ci vede invidia? E’ difficile complimentarsi?
“Non lo so, io non devo rispondere né a Sarri né ad Allegri, noi il nostro campionato ce lo siamo costruiti in maniera corretta. Noi pensiamo ai tifosi, alla soddisfazione di vedere giocare un gruppo di calciatori serio, che ce la mette tutta, sono stati importanti per noi in questo percorso per arrivare a questo finale di campionato così emozionante”.

Con la Juve s’è vista una fame particolare? Nel finale la squadra è venuta fuori.
“Io credo che la squadra sia venuta fuori dall’inizio, per me ma anche per i numeri, anche nel primo tempo la ricerca è stata la stessa, andarli a prendere e sapendo degli ingressi di Di Maria e Chiesa ci siamo raccomandati per quelle ripartenze quando fai una partita all’attacco, come siamo stati accusati anche col Milan. La riaggressione forte porta che se non la riprendi, ti restano dei vuoti ed a campo aperto zainetto e pedalare fino in fondo e vediamo chi arriva prima se non le previeni prima e le assorbi con la linea. L’abbiamo fatto bene, s’è vinto una gara importantissima ed è accaduto tante volte, questi ragazzi hanno numeri che sono difficili da portare a casa. Poi se non la recuperi e c’è uno come Leao di là, o come Chiesa e Di Maria… poi qualcuno dice lì non devi fare così, ma le altre 7 volte in cui quella situazione ti ha dato vantaggio non le vedi?”.

 

By Nicola Cosentino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati