🏆 Supercoppa Italiana a Riyad. Casini: “Si giocherà nello stadio dell’Al-Nassr: ecco le date”

Lorenzo Casini, presidente della Lega di Serie A, è intervenuto in conferenza stampa fornendo tutti i dettagli in merito alla prossima Supercoppa Italiana che si disputerà, per la prima volta con il nuovo format, in Arabia Saudita. Queste – riprese da TMW – le sue affermazioni:

“Abbiamo affrontato diversi temi, fra le decisioni più importanti abbiamo trattato la questione delle licenze nazionali, che verrà discussa in consiglio federale dopodomani: la Serie A ha avallato il testo per il quale ringrazio la federazione per il lavoro svolto. Abbiamo apprezzato la direzione di una attenzione sempre maggiore alla sostenibilità economico-finanziaria: l’assemblea all’unanimità ha previsto di proporre al consiglio federale l’adozione di sanzioni nell’ipotesi in cui determinate squadre si trovino ad adottare gli strumenti previsti per la crisi d’impresa. È una proposta già prevista, il blocco del mercato come sanzione, nelle licenze nazionali, ma la Serie A proporrà di adottare sanzioni sportive, cioè penalizzazioni. Sulla Supercoppa: sarà giocata nelle date comunicate, in Arabia Saudita a Riyad, il 18 e il 19 gennaio le semifinali, il 22 la finale, ma lo stadio sarà lo stesso per tutte e tre le partite, quello dell’Al Nassr dove si giocherà anche la Supercoppa spagnola.

Novità sul decreto crescita?
“Il governo ha mandato in parlamento lo schema di decreto legislativo che contiene l’abolizione della misura dal 2024, oggi in assemblea le squadre di Serie A ne hanno discusso e hanno confermato la contrarietà verso l’abolizione di questo beneficio. Si è deciso di predisporre un documento sintetico che mostri i danni di questa abolizione e come toglierlo possa sfavorire proprio i giovani. Lo invieremo con uno spirito collaborativo, non di contrasto”.

Se viene approvato il testo della finanziaria così com’è, lo dobbiamo considerare abolito….
“Al momento sì, e quindi i prossimi contratti al momento non potranno avere questo beneficio che si è rivelato uno schema molto importante, tenendo conto che da un po’ di tempo si applica ai contratti superiori al milione di euro”.

By Nicola Cosentino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati