Il Real Madrid vince di misura col Rayo Vallecano col punteggio di 2-1 e aggancia il Barcellona, che però ha una gara in meno a causa del rinvio del match con l’Osasuna. Gli uomini di Carlo Ancelotti staccano l’Atletico Madrid sconfitto dal Getafe e arrivano nel migliore dei modi al ritorno degli ottavi di Champions contro i Colchoneros.
A sbloccare la partita è al minuto 30 Kylian Mbappé, criticato per la prestazione contro l’Atletico Madrid eppure in un ottimo stato di forma in questo 2025. Sono 18 in Liga e 28 in stagione per lui.
Kylian Mbappe’s last 6 home league appearances
⚽️ vs Getafe
⚽️🅰️ vs Sevilla
⚽️⚽️ vs Las Palmas
⚽️ vs Atletico Madrid
🅰️ vs Girona
⚽️ vs Rayo Vallecano pic.twitter.com/ur7UOUjaCT— WhoScored.com (@WhoScored) March 9, 2025
Lo dimostra il dato sulle ultime 6 partite interne, in cui ha realizzato 6 gol e 2 assist. Il Bernabeu lo gasa. Appena 4 minuti dopo, su assist dell’eterno Luka Modric, Vinicius Jr firma il 2-0. Sono 10 gol in Liga e 17 in stagione per il secondo classificato all’ultimo Pallone d’Oro.
Proprio sul finale di tempo, però, arriva il 2-1 di Pedro Diaz, che evidenzia una crepa nei Blancos.
51 – Real Madrid have conceded 51 goals in 46 games this season in all competitions, only Real Valladolid (68) and Girona (52) have conceded more between @LaLigaEN teams (51 also Valencia). Holes#RealMadridRayo 💜🩶 pic.twitter.com/ULuyluOKhW
— OptaJose (@OptaJose) March 9, 2025
Sono infatti 51 i gol presi in stagione. Un dato tutt’altro che da big: solo Girona e Valladolid in Spagna hanno fatto peggio (anche se con meno gare disputate).
