L’allenatore della Fiorentina Raffaele Palladino ha presentato in conferenza stampa il ritorno degli ottavi di finale di Conference League contro il Panathinaikos.
Ecco le parole, raccolte da TMW:
Quanta pressione sente? E come la collega alle poche presenze attese domani al Franchi?
“L’attesa è stata importante, sappiamo quanto conti questa partita per noi, la società, per i tifosi e tutto l’ambiente. Non vediamo l’ora di scendere in campo, dobbiamo approcciarla come una finale. Sono sicuro che lo stadio ci aiuterà, abbiamo bisogno di loro: sono stati la nostra carica, l’energia e la forza e saranno fondamentali per passare il turno”.
Come superare i risultati negativi?
“I risultati non sono quelli che speravamo, è sotto gli occhi di tutti. I dati parlano chiaro: negli ultimi due mesi abbiamo avuto difficoltà. Anche per gli infortuni, che non è una scusante o un alibi. Possiamo fare di più. Però io domenica dopo la partita ho detto ciò che ho sentito e percepito durante la gara. Nel primo tempo siamo stati in gara contro una squadra forte come il Napoli, che mette sotto tanti. Un buon primo tempo, con degli errori. E nel secondo abbiamo avuto coraggio e personalità, mettendo in difficoltà il Napoli. Mi aspettavo anche un calo fisico avendo giocato giovedì e non c’è stato. Per quello ho detto che la squadra mi è piaciuta, vedo crescita. E da tre giorni ho la rosa quasi al completo, escluso Colpani, questo è molto importante”.
Chi gioca in porta? Su Beltran e Gudmundsson ha deciso?
“Vedrete domani dalla formazione chi gioca in porta. Sull’altra domanda: ho tutti a disposizione e sono contento, per me è fondamentale. Davanti ho Kean, Zaniolo, Beltran, Gudmundsson… I centrocampisti stanno bene e hanno bisogno di continuità. Domani abbiamo il dovere di affrontare la partita con grande energia, coraggio e spirito. Siamo in casa e l’obiettivo è passare il turno: abbiamo le qualità e la mentalità per farlo. Lo vedo e lo percepisco, anche in allenamento”.
Da cosa dipenderà la scelta di domani sera riguardante il portiere?
“Non è che non voglio dirlo, poi vengono ricamate le cose sopra: l’obiettivo di domani è passare il turno, non conta chi gioca in porta o il modulo. L’ambiente e tutti quanti devono percepire quello, è il bene di tutti, ciò che tutti vogliono. Non concentriamoci su chi gioca ma su cosa dobbiamo e possiamo fare”.
Sente di aver sbagliato qualcosa?
“Assolutamente, di errori ne commetto ogni giorno e credo sia normale. Sono qui per crescere e migliorare e per portare la Fiorentina più in alto possibile. Sto cercando di fare del mio meglio, sono sempre presente al Viola Park: do il massimo per i ragazzi e lo stesso vale per loro. I risultati non sono soddisfacenti e lo capisco ma domani può essere la svolta di questo periodo. Sono quelle partite che se fai giusto e passi il turno, ti danno slancio. Cerchiamo questo”.
L’obiettivo della Conference diventa più urgente vista la classifica attuale del campionato?
“Noi intanto domani dobbiamo dedicare il 101% all’obiettivo di passare il turno. In campionato ci sono ancora tanti punti a disposizione, vogliamo e dobbiamo essere sempre ambiziosi e portare più in alto possibile la Fiorentina. Non guardiamo solo qualche mese, ma solo il percorso complessivo. Non spostiamo l’attenzione sul campionato, ci penseremo da venerdì, ora c’è la Conference”.