😡 Udinese, Collavino: “Il VAR ha stravolto le decisioni dell’arbitro”. Runjaic: “Conosciamo le regole, ma non le capiamo”

Franco Collavino, dirigente dell’Udinese, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match perso contro il Sassuolo. Ecco le sue parole, riportate da TMW:

“Abbiamo rivisto le immagini e siamo molto arrabbiati. Ci sono stati due interventi del VAR che hanno stravolto le decisioni dell’arbitro e hanno cambiato il corso di una partita difficile ma che poteva prendere una piega differente. Nel primo episodio le immagini non erano chiare ma non ha senso l’applicazione del VAR in quel contesto, anzi crea più confusione della dinamica della realtà in campo: immagini non chiare e l’arbitro che era a pochi metri e che dal nostro punto di vista aveva valutato correttamente la situazione”.

“Il secondo è grave perché è rigore tutta la vita, Solet viene colpito al piede e non è compito del VAR valutare l’intensità del colpo e non è un chiaro ed evidente errore e il VAR non doveva intervenire, è intervenuto invece in maniera impropria e qualcuno ci spieghi ancora l’applicazione di questo regolamento. Noi siamo stati come club tra i sostenitori dell’applicazione della tecnologia in campo per poter avere chiarezza però in presenza di immagini chiare e in entrambi i casi oggi questo non si è verificato, soprattutto nel primo perché nel secondo per nostro avviso il rigore ci stava tutto”.

Le parole di Runjaic e Solet in merito

Anche il tecnico dell’Udinese, Runjaic, ha detto la sua in merito. Queste le sue parole:

“Quando si perdono le partite non bisognerebbe cercare scuse perché abbiamo fallito delle occasioni facili. Abbiamo avuto diverse occasioni a inizio con Zaniolo e Kristensen. Sappiamo le regole del VAR ma non le capiamo. Penso che siamo stati sfortunati, specialmente sul secondo episodio perché c’era un tocco netto su Solet. Non sono un esperto ma non posso cambiare niente. Abbiamo il VAR, il VAR è importante, ma io posso pensare solo alle cose che posso influenzare durante la gara. Poi non si può mai dire mai, se avessimo finito col 2-1 a fine primo, se avessimo segnato, come sarebbe andata a finire”.

Così si è espresso Solet sugli episodi: “Abbiamo avuto due rigori cancellati, quello su di me doveva essere rigore tutta la vita, al 100%”.

Gli episodi che hanno fatto infuriare i bianconeri

Sono due gli episodi che hanno fatto discutere: in entrambe le occasioni viene fischiato un fallo in area dall’arbitro Perenzoni, ma il direttore di gara, chiamato all’On Field Review, revoca per due volte la propria decisione iniziale.

Al 27′ c’è un contatto tra Laurienté e Zaniolo nell’area di rigore neroverde, inizialmente sanzionato con un rigore e poi trasformato in un fallo in attacco dell’Udinese.

Al 39′ situazione simile: Solet anticipa Waluckiewicz, che commette fallo sul francese, almeno secondo l’interpretazione iniziale di Perenzoni.

Dopo l’OFR l’arbitro torna però sui suoi passi, sancendo che il polacco era intervenuto sul pallone in maniera non fallosa.

By Pasquale Ucciero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati