PSG-Luis Enrique…avanti un altro! Tutti gli allenatori transitati nella Capitale francese dall’avvento degli sceicchi

Dall’arrivo del fondo qatariota il PSG è senz’altro una delle squadre che ha cambiato il maggior numero di allenatori tra una stagione e l’altra. Gli sceicchi hanno acquisito le quote del club parigino dall’estate 2011: in dodici anni, il PSG ha avuto ben 8 tecnici. Da Ancelotti a Pochettino, passando per Thomas Tuchel e Luis Enrique. Sintomo della mancanza di un progetto di base solido e di vero interesse per la prosperità della squadra, vista come un “collage” composto da vari pezzi pregiati ma senza una sostanziosa spina dorsale. Negli anni il PSG ha spesso fallito negli obiettivi posti dalla società, ma non solo. Ha trasmesso alla propria tifoseria una concezione snob della Ligue 1: basti pensare che dopo la vittoria dell’ultimo titolo, i tifosi presenti in aeroporto per “festeggiare” con la squadra si potevano contare sulle dita di una mano. Ciononostante, il presidente Al Khelaifi continua a credere nel progetto PSG e ha ingaggiato Luis Enrique come nuovo allenatore (nonostante le turbolenze legate alla cessione di Messi e al caso Mbappé). Come affermato in precedenza, il PSG ha avuto ben 8 allenatori in panchina dopo l’avvento degli sceicchi: ripercorriamo insieme tutti i nomi.

TUTTI GLI ALLENATORI TRANSITATI AL PSG DOPO L’ARRIVO DEGLI SCEICCHI

  • Kombouaré: è il primo allenatore della nuova gestione qatariota. Inizia la stagione al PSG ma la società lo esonera a dicembre. Al suo posto subentra Carlo Ancelotti.
  • Ancelotti: subentrato a stagione in corso al posto di Kombouaré, il tecnico guida la squadra fino al giugno 2012 e viene confermato per la stagione successiva. Tuttavia, dopo appena un campionato e mezzo Ancelotti lascia e Al Khelaifi ingaggia Laurent Blanc.
  • Blanc: il tecnico francese è l’allenatore più longevo della gestione qatariota. Siede sulla panchina del PSG dal 2013 al 2016, vincendo 7 trofei nazionali. Tuttavia, le mire di Al Khelaifi sono i titoli internazionali. Allontanato, al suo posto subentra Unai Emery.
  • Emery: resta alla guida del PSG dal 2016 al 2018. Anch’egli vince 7 coppe nazionali, fallendo però in Champions League. Le due eliminazioni agli ottavi di finale (tra cui il 6-1 al “Camp Nou”) gli costano la panchina.
  • Tuchel: guida il PSG per due stagioni e mezzo, arrivando in finale di Champions League ma perdendo contro il Bayern Monaco. Vince due Supercoppe di Francia, un campionato e una Coppa di Lega. Viene allontanato nel dicembre 2020 dopo un pessimo inizio di stagione. Per ironia della sorte, Tuchel a fine annata vincerà la Champions League sulla panchina del Chelsea.
  • Pochettino: subentra a Tuchel e in un anno e mezzo vince una Ligue 1 e una Supercoppa. In Champions la squadra esce per mano di Manchester City e Real Madrid. Nonostante una campagna estiva di calciomercato senza limiti di budget (estate 2021), il PSG fallisce nuovamente. Pochettino lascia e arriva Cristophe Galtier.
  • Galtier: nel 2022/23 il PSG vince una Supercoppa e il campionato. Ma in Europa, il club subisce ancora un’aspra eliminazione. Stavolta, per mano del Bayern Monaco agli ottavi di finale di Champions.
  • Luis Enrique: viene annunciato come nuovo tecnico del PSG per la stagione 2023/24. Proprio Luis Enrique, che nel 2017 ribaltò il 4-0 del PSG con lo storico 6-1, dovrà guidare i parigini nel prossimo campionato. Sarà all’altezza delle (elevate) aspettative?

 

By Pietro Galliano

Classe 2003, amante del calcio in ogni sua forma, telecronista e giornalista sportivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati