❗️Fagioli sceglie il patteggiamento: sì al maxi sconto, ma perderà tutta la stagione

Nicolò Fagioli opterà per il patteggiamento. Questo l’importantissimo aggiornamento fornito da gazzetta.it: “La trattativa per il patteggiamento c’è. Ed è vicina, vicinissima al traguardo. Ieri il dialogo fra i legali di Nicolò Fagioli e la Procura federale è diventato un incontro. È stata la svolta: la fumata bianca è ormai scontata. Fino a ieri sera restava un po’ di incertezza con gli ambienti vicino al calciatore che pensavano di poter concludere intorno ai 7-8 mesi di squalifica. È possibile, invece, che la Procura federale stia spingendo per un anno. Ci si potrebbe incontrare a metà strada. In ogni caso, dopo essere finito nel burrone, il giovane juventino vede aprirsi un sentiero per rialzarsi. Questa stagione è inevitabilmente andata a male, ostaggio di una dipendenza brutale, ma c’è un dopo, una luce che buca il buio che rischiava di divorare tutta la sua carriera.

D’altronde Fagioli ha scelto da tempo la strada della collaborazione, aiutato e assistito dalla Juventus. Con il tentativo, bisogna dire riuscito, di blindare la storia nonostante le prime rivelazioni di Fabrizio Corona, che erano state pubblicamente ignorate dalla Procura federale. In realtà, Giuseppe Chiné e i suoi collaboratori sapevano tutto. Fagioli aveva già preso a raccontare il suo gioco compulsivo, i debiti, il puntare anche sul calcio, il passaggio che avrebbe potuto provocare una squalifica di tre anni, ma non sulla sua squadra, la voglia di dire basta, il percorso terapeutico, la disponibilità ad aderire ad iniziative contro la ludopatia. Fra l’altro nei colloqui finali, del pool che assiste il giocatore ha fatto parte anche lo psichiatria Paolo Jarre, che segue Fagioli già da due mesi. Un modo per sottolineare che il giocatore vuole rompere con il passato e sta facendo di tutto per farlo. Compreso il monitoraggio del suo conto corrente attraverso un tutor, una prescrizione indicata nel protocollo della cura.

Tutto questo ha prodotto, in termini di giustizia sportiva, una forte riduzione rispetto alla sanzione edittale di 3 anni. Lo juventino ha infatti potuto prima abbattere della metà la pena, come da codice Figc, poi chiedere un ulteriore sconto in ragione della collaborazione prestata, quel passaggio del comma 2 dell’articolo 126 del Codice in cui si parla del possibile dimezzamento della squalifica, «ferma restando la possibilità di applicare le ulteriori diminuzioni derivanti dall’applicazione di circostanze attenuanti».

Da un punto di vista formale, ci sono altri passaggi, quello con la Procura Generale dello Sport presso il Coni, che potrà formulare “rilievi” entro dieci giorni e il necessario via libera del presidente Gabriele Gravina che “sentirà” il Consiglio federale sulla questione per decidere sulla congruità della sanzione. Ma non si tratta di ulteriori approfondimenti anche perché è evidente che Chiné deve avere già sondato il campo prima di esplorare la strada del patteggiamento e dell’arco temporale della squalifica. Che probabilmente porterà via a Fagioli tutta la stagione in corso. È possibile dunque che il giocatore possa tornare in campo all’inizio della prossima annata. Visto come s’era messa, la strada per ripartire si è fatta sicuramente meno infida e complicata rispetto alle settimane scorse“.

By Redazione PianetaChampions

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati