JUVENTUS SORTEGGI CHAMPIONS LEAGUE – Reduce dalla deludentissima prestazione di Genova – sfociata nello scialbo 0-0 contro la Sampdoria – la Juventus attende di capire quale sarà il percorso, e le avversarie, del prossimo girone di Champions League, che la vedrà partire dalla seconda fascia. Sorteggio in programma domani, a Istanbul, alle ore 18:00.
Reduce da tre eliminazioni consecutive agli ottavi di finale della massima competizione continentale – ognuna delle quali, per giunta, con un allenatore diverso al timone e contro la squadra, a turno, forse più abbordabile del tabellone – la Vecchia Signora sarà ora chiamata a un percorso quanto più possibile da protagonista, con l’intento di evitare di assistere alle fasi finali del torneo da mera spettatrice e far fruttare gli importanti sforzi sostenuti nell’attuale sessione di calciomercato estiva da proprietà e dirigenza.
There’s just 𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗮𝘆 to go until the #UCLdraw! 🥳 pic.twitter.com/t8mRYYBhXp
— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) August 24, 2022
Juventus, quali sono le avversarie da evitare?
PRIMA FASCIA – Il classico “inferno” per le squadre che non possono farne parte. Escludendo il Milan, per ovvie questioni geografiche, la Juventus trarrebbe sicuramente beneficio nell’evitare vere e proprie corazzate, quali Bayern Monaco, Real Madrid, Paris Saint-Germain e Manchester City. Decisamente più morbido, rispetto al già citato poker da paura, ma comunque molto impegnativo l’eventuale accostamento al sempre scorbutico Porto e all’interessante e moderno Ajax. L’ipotesi migliore porterebbe, senza dubbio, all’Eintracht Frankfurt, compagine vincitrice dell’ultima Europa League grazie a un cammino quasi irripetibile, ma tutt’altro che equiparabile al livello tecnico delle principali big europee.
* SECONDA FASCIA – Tantissime però, al contempo, le fortissime realtà inserite in seconda fascia che i bianconeri, per forza di cose, eviteranno in quanto collocate nella medesima urna di Bonucci e compagni: Liverpool, Chelsea, Barcellona, Atletico Madrid, Siviglia, Lipsia, Tottenham.
TERZA FASCIA – Qualche insidia, per la Juventus, anche dalla terza fascia. Su tutte, il Borussia Dortmund, non più l’attrezzata compagine di qualche anno fa, ma comunque ostacolo non da poco considerata la fascia di partenza non di primissimo livello. Più indietro Bayer Leverkusen, le portoghesi Benfica e Sporting Lisbona e, soprattutto, Salisburgo e Shakhtar Donetsk.
QUARTA FASCIA – Avversarie sulla carta decisamente abbordabili: Bruges, Celtic, Viktoria Plzen, Maccabi Haifa e altre tre (che usciranno dal ritorno dei preliminari di questa sera) tra Dinamo Zagabria e Bodo/Glimt, PSV e Rangers, Trabzonspor e Copenaghen. Da evitare? Il Marsiglia dell’ex bianconero – con il dente forse anche un po’ avvelenato dopo la poco felice parentesi nello staff tecnico di Andrea Pirlo – Igor Tudor.