Reduce dal successo di misura dell’andata a San Siro, e dal ritorno alla vittoria anche in campionato contro il Sassuolo, l’Inter è attesa questa sera dal complicatissimo appuntamento contro il Barcellona al Camp Nou. Un match, per l’appunto, molto difficile ma altrettanto decisivo per il cammino dei nerazzurri nella fase a gironi della Champions League.
Inzaghi conferma Onana in porta e la difesa titolare, con De Vrij preferito ad Acerbi come all’andata dopo la staffetta consumatasi in campionato. A centrocampo, ancora Calhanoglu nel ruolo di play, con Barella e Mkhitaryan da mezzali; sugli esterni, confermato Di Marco a sinistra mentre, rispetto a una settimana fa, Dumfries rileva Darmian a destra. Davanti, con Lukaku e Correa out, c’è sempre Dzeko al fianco di Lautaro.
Xavi, invece, valuta se schierare un 3-4-3 o un 4-3-3: nel primo caso, giocherebbe De Jong in difesa, al fianco di Piquè ed Eric Garcia. A centrocampo, Sergi Roberto e Gavi esterni, con Sergio Busquets e Pedri a comporre la coppia in mediana. Davanti, invece, Dembelè e Ansu Fati ai lati di Lewandowski. Nella seconda opzione tattica, invece, non troverebbe spazio l’olandese ex Ajax nel terzetto difensivo a favore di Marcos Alonso che farebbe il terzino sinistro, con Sergi Roberto a destra e un centrocampo a tre più folto composto da Sergio Busquets, Pedri e Gavi.
Barcellona-Inter, le probabili formazioni
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro All. Inzaghi
BARCELLONA (3-4-3): ter Stegen; De Jong, Piqué, Eric Garcia; Sergi Roberto, Busquets, Pedri, Gavi; Dembelé, Lewandowski, Ansu Fati All. Xavi (oppure 4-3-3, con Marcos Alonso terzino sinistro: Sergi Roberto scalerebbe terzino destro e il centrocampo sarebbe a tre, con Gavi più accentrato al fianco di Sergio Busquets e Pedri).