Cabral+Jovic 🆚 Vlahovic: la Fiorentina è davvero migliorata cedendo il serbo?

“Jovic e Cabral hanno segnato più di Vlahovic, dalla sua cessione abbiamo guadagnato più noi che la Juve.” Solo qualche giorno fa Rocco Commisso parlava in questi termini dell’operazione che ha portato il giovane attaccante in bianconero e che ha permesso alla sua Fiorentina di ingaggiare prima Arthur Cabral e poi Luka Jovic. Dopo le sue parole il primo ha disputato una gara da attaccante totale contro il Milan, dimostrando condizione psicofisica strepitosa, mentre il secondo nel quarto d’ora a disposizione da subentrato ha compiuto solo giocate corrette e ha segnato la seconda rete che ha garantito il successo ai Viola. Dusan Vlahovic, invece, è stato opaco come tante altre volte in stagione nel match che la Vecchia Signora ha perso contro la Roma e ha attratto su di sé critiche e interrogativi circa il futuro.

Risulta però giusto dire, al netto dello stato di forma attuale, che la Fiorentina si è rafforzata? La classifica sostiene il contrario. E non soltanto quella delle squadre. Da agosto 2021 a gennaio 2022 l’attuale bianconero ha messo a referto 17 gol con la squadra toscana in Serie A. Il brasiliano e l’ex Real Madrid dal loro arrivo ne hanno siglati 11. La distanza è abissale e non esiste bottino di coppa abbastanza significativo che possa colmare la lacuna. I tanti punti in meno in campionato rispetto allo scorso anno passano proprio dalla grande fatica che la squadra ha fatto ad andare in rete coi propri finalizzatori della manovra. Arthur Cabral Luka Jovic sono ottimi calciatori che col tempo e grazie al lavoro di mister Vincenzo Italiano si stanno adattando a compagni e calcio italiano, Dusan Vlahovic è un potenziale campione che in Viola ha mostrato le stimmate del predestinato. Non esistono periodi di appannamento e rancori presidenziale che possano nascondere questa lampante evidenza.

By Emanuele Garbato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati