Secondo quanto riferito dal quotidiano spagnolo AS, il nome di Davide Calabria sarebbe comparso nella lista degli obiettivi del Real Madrid lo scorso anno. Il terzino rossonero, dunque, sarebbe potuto approdare a Madrid, sponda Real, alla corte di Carlo Ancelotti. Alla fine Calabria è rimasto al Milan, conquistando un tricolore che a Milano (sponda rossonera) mancava da 11 anni. Ma quali sono gli italiani che hanno giocato nel Real Madrid? Vari giocatori hanno avuto un trascorso con i Blancos: i tre calciatori più noti sono Cannavaro, Panucci e Antonio Cassano.
CANNAVARO
Dopo le esperienze in Italia con Napoli, Parma, Inter, Juventus e la vittoria con la Nazionale nel 2006, Fabio Cannavaro decide di trasferirsi in Spagna, proprio al Real Madrid. Con i Blancos, il difensore vince il campionato per due anni consecutivi, nel 2006/07 e nel 2007/08, collezionando in totale 94 presenze. L’anno successivo, con il contratto in scadenza, Cannavaro fa ritorno in Italia: è la Juventus di Ciro Ferrara a riabbracciare il difensore. Dopo varie prestazioni sottotono e risultati deludenti, Cannavaro resta svincolato: firma con l’Al-Ahli, squadra degli Emirati Arabi, ma dopo un anno annuncia il ritiro dal calcio giocato.
PANUCCI
Christian Panucci inizia la propria carriera con Genoa e Milan: nel 1997 il difensore richiama le attenzioni del Real Madrid, che lo acquista per 8 miliardi di lire. Panucci è il primo giocatore italiano a vestire la maglia delle Merengues. Vince una Liga, una Supercoppa spagnola e una Champions League, accumulando 73 presenze e segnando 3 reti. Due anni dopo il suo arrivo a Madrid, viene ceduto all’Inter di Lippi per 18 miliardi di lire.
CASSANO
Il percorso di Cassano nel mondo del calcio inizia a Bari: fin da subito il talento del giocatore attira varie big del calcio italiano. A prevalere su tutte è la Roma, che lo acquista nel 2001. Cassano resta in giallorosso per cinque anni, poi con l’arrivo di Spalletti finisce ai margini del progetto giallorosso. Nel gennaio 2006 Cassano passa al Real Madrid per 5 milioni di euro. Fin da subito la sua esperienza in Spagna è complicata: la forma fisica del giocatore lascia a desiderare. Cassano migliora le proprie prestazioni, ma non trova lo spazio desiderato. In una stagione e mezzo accumula 19 presenze e segna soltanto 2 gol: dopo qualche screzio con il tecnico Capello, il rapporto con il Real Madrid si interrompe. Cassano farà ritorno in Italia, alla Sampdoria.