Nella giornata odierna, era stato The Telegraph a lanciare l’importante indiscrezione relativa a una possibile novità potenzialmente destinata a mutare profondamente il gioco del calcio: l’introduzione del cartellino blu, ossia un’espulsione temporanea, pari a 10 minuti, che verrebbe comminata ai calciatori in caso di proteste eccessive, falli tattici e situazioni antisportive.
La FIFA, attraverso un comunicato diffuso in serata mediante i propri canali ufficiali, ha però voluto chiarire la situazione.
FIFA wishes to clarify that reports of the so-called ‘blue card’ at elite levels of football are incorrect and premature.
Any such trials, if implemented, should be limited to testing in a responsible manner at lower levels, a position that FIFA intends to reiterate when this…
— FIFA Media (@fifamedia) February 8, 2024
“La FIFA vuole chiarire che gli articoli sul cosiddetto “cartellino blu” ai livelli di élite del calcio sono non corretti e prematuri. Come ogni sperimentazione, se fosse implementata, dovrebbe essere limitato il test ai livelli più bassi, posizione che la FIFA intende ribadire quando questo sarà discusso dall’IFAB nel 2 marzo”.