Il Corriere dello Sport, attraverso la propria edizione odierna, ha rimarcato con un dato l’incredibile competitività che sta emergendo in Serie A: “Sei squadre in due punti, dopo 12 giornate, non era mai successo da quando è iniziata l’èra dei 3 punti a vittoria. Non solo, per trovare un altro campionato con un mischione del genere bisogna tornare indietro di quarant’anni, stagione 83-84, quando ancora si assegnavano i 2 punti a vittoria e quindi era molto più facile di oggi accorciare la classifica. Allora, dopo le stesse 12 giornate, in testa c’erano Juventus e Roma con 16 punti, poi Verona, Torino e Sampdoria con 15, Fiorentina e Milan con 14. Per la cronaca fu la Juventus a vincere lo scudetto. Oggi tocca a Napoli, Atalanta, Fiorentina, Inter, Lazio e Juventus, raccolte dai 26 ai 24 punti. Nessuna di queste squadre sfiora la perfezione, quasi nessuna ha un percorso regolare, così l’incertezza rende più affascinante la nostra Serie A“.
Post correlati
-
🔴 Bayern, Upamecano: “Il mio futuro? Qui mi trovo bene, ma sarei grato se ci fossero club interessati”
Redazione PianetaChampions20 ore ago -
💪🏻 Mancini all’Al-Sadd. Spunta un retroscena sulla Juventus, mentre arrivano smentite fronte Atalanta
Redazione PianetaChampions20 ore ago -
❗ Gazzetta – Bologna, Immobile pronto a rientrare. Skorupski fuori un mese e mezzo
Redazione PianetaChampions20 ore ago -
Gazzetta – Roma, Dovbyk rischia di tornare nel 2026. Caccia al 9️⃣: da Zirkzee a Scamacca, ecco i profili seguiti
Redazione PianetaChampions20 ore ago -
⚫🔵 Gazzetta – Inter, Chivu ha moltiplicato le soluzioni offensive. Pio-Bonny e non solo: gli attaccanti volano
Redazione PianetaChampions20 ore ago
