❗ Danilo snobba Guardiola: “Allegri è il mister più intelligente che ho avuto”

Il capitano della Juventus Danilo ha rilasciato un’intervista a Forbes che è stata riportata da TMW.

“Pensando a quello che succederà dopo il calcio, ti senti un po’ spaventato perché è tutto quello che hai fatto finora. Improvvisamente, la tua vita deve cambiare. Nel calcio, come nella vita, la resilienza è la cosa più importante. Un momento sei giù e quello dopo sei su di giri, è una ruota che continua a girare, devi capire che quando sei in basso, devi macinare e rimanere concentrato se vuoi tornare in alto.”

L’investimento a Vila Clube, una struttura a Juiz de Fora, in Brasile, che offre ristoranti con diversi tipi di cucina, un’area relax con piscine e un’area sportiva con campi da padel, pallavolo e footvolley: “L’idea a lungo termine – spiega il brasiliano – è di far crescere Vila Clube fino a farlo diventare una catena con diversi locali sparsi nel Paese”. Un altro dei progetti curati da Danilo, è Voz Futura, un’azienda che ha fondato quattro anni fa: “È un progetto molto eccitante, perché mescola iniziative sociali positive e affari. Nasce da un’idea del 2020, nel bel mezzo della pandemia, volevo creare una piattaforma che potesse diffondere storie positive e aiutare le persone a guardare il lato positivo delle cose in un momento così difficile”.

Le esperienze con tecnici e calciatori: “Per quanto riguarda il campo, Guardiola pensa al calcio in modo completamente diverso per quanto riguarda i movimenti e l’occupazione dello spazio. Ora che sto invecchiando, faccio tesoro dei suoi insegnamenti su come correre in modo più intelligente e aiuto anche i miei compagni a muoversi meglio, per quanto riguarda la gestione della squadra fuori dal campo, Allegri è senza dubbio il più intelligente. Buffon? Tutti hanno visto quello che faceva in campo, ma è quello che faceva nel quotidiano, la sua empatia e il modo in cui interagiva con le persone intorno a lui che mi ha davvero impressionato. È diventato il mio idolo nel calcio. La gente pensa che i leader debbano sempre parlare a voce alta, dare consigli a tutti. Ma non è del tutto vero, infatti, uno degli aspetti più importanti è l’ascolto”.

By Emanuele Garbato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati