Fiorentina in Conference League: le 3️⃣ avversarie dei Viola nel Girone A

FIORENTINA AVVERSARIE CONFERENCE LEAGUE – Saranno Basaksehir, Hearts ed RFS le tre avversarie della Fiorentina nel Girone A della prossima Conference League, raggruppamento in cui è stata collocata la stessa compagine toscana a margine del sorteggio avvenuto ieri a Istanbul. Urna benevola per i Viola, i quali evitano le ben più quotate Villareal e West Ham in prima fascia, e il Nizza in terza, tornando a calcare il palcoscenico europeo dopo 5 anni di sofferenza, e avarissimi di soddisfazioni. L’inversione di rotta dei gigliati, in tal senso, porta un nome e un cognome: Vincenzo Italiano.

Fiorentina, l’analisi delle tre avversarie nel Girone A

ISTANBUL BASAKSEHIR – La compagine turca – attualmente seconda in campionato a pari merito con i colossi Fenerbache e Besiktas – arriva alla fase finale della manifestazione, forte del quarto posto ottenuto nella scorsa Super Lig, massima serie locale, e dopo aver eliminato nei preliminari – in ordine cronologico – gli israeliani del Netanya, gli islandesi del Breidablik e i belgi dell’Antwerp. Nonostante non rappresentasse lo spauracchio principale della prima fascia alla vigilia del sorteggio, la squadra dell’ex centrocampista dell’Inter, Emre Belozoglu, sarà un ostacolo sicuramente da non sottovalutare per la Fiorentina.

Dalla stella oramai non più così luminosa di Mesut Ozil, a Bertrand Traoré, fino alle varie, vecchie conoscenze del nostro campionato: l’ex Lazio e Milan, Lucas Biglia, lo stesso ex rossonero Leonardo Duarte e Stefano Okaka, il quale ha cambiato diverse casacche nel nostro Paese, prima di giungere in Turchia (Roma, Bari, Parma, Spezia, Sampdoria e Udinese) dove, alla prima stagione, ha messo a referto ben 12 reti in 31 presenze di campionato.

HEARTS – Gli scozzesi si ritrovano retrocessi nella terza competizione continentale a seguito della sconfitta maturata nel doppio confronto, valido per i preliminari di Europa League, contro lo Zurigo di Wilfried Gnonto. Gli Hearts, arrivano da un terzo posto ottenuto nella scorsa Premiership, alle spalle di Celtic e Rangers, e, attualmente, si ritrovano in quarta posizione nel suddetto torneo – con 7 punti ottenuti in 4 gare – dietro allo stesso Old Firm, e al Motherwell. Una squadra che si candida a rappresentare la terza forza del raggruppamento e che la Fiorentina, almeno sulla carta, non dovrebbe avere grossissimi ostacoli a superare.

RFS – Chiude il nostro viaggio nel Girone A, l’annunciata cenerentola dell’RFS. I lettoni hanno prima fallito la qualificazione alla Champions League, perdendo ai rigori nel preliminare contro i finlandesi dell’HJK, per poi staccare il pass per la fase a gironi della Conference League dopo aver superato i maltesi dell’Hibernians e i nordirlandesi del Linfield. Una grossa soddisfazione già essere arrivati fin qui, per il sodalizio di Riga, che garantirà alla giovane società baltica – fondata appena nel 2005 – l’onore di affrontare squadre dal blasone europeo sicuramente più consolidato, e di godersi tre memorabili tappe nelle bellissime Firenze, Edimburgo e Istanbul. 

By Nicola Cosentino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati