Sono serviti dieci turni di campionato per vedere mossa la voce “sconfitte” in ognuna delle squadre che animano il campionato più dinamico e competitivo al mondo, la Premier League. Il Manchester City è caduto contro i rivali di quest’ultimo quinquennio, quel Liverpool che spesso crea grattacapi alla squadra di Pep Guardiola. Partendo da questa sfida e da chi l’ha decisa, vi propniamo coloro che – secondo noi – hanno meglio performato nell’ultima giornata.
Mohamed Salah
Gol scintillante, prestazione da voto alto in pagella. A secco dalla terza giornata, Momo Salah è il leader di cui i Reds hanno bisogno per ritrovare la retta via dopo il claudicante inizio di stagione.
A goal you’ll enjoy watching on repeat 🤩
Here’s every angle of Mo Salah’s magnificent winner against Man City, presented by @Sonos 📹 pic.twitter.com/QerOQh8gwz
— Liverpool FC (@LFC) October 17, 2022
Mason Mount
Graham Potter non sa rinunciare al talento e all’intelligenza calcistica di Mason Mount. Risultati alla mano, fa bene: la doppietta realizzata dal trequartista contro l’Aston Villa ha coniugato qualità, personalità e incisività.
MONEY MASON MINERALS MOUNT!!!!! pic.twitter.com/0gvXN9Eooe
— KING SHAMELESS ⭐️⭐️ (@CarefreeLewisG) October 16, 2022
Bukayo Saka
L’evidenziazione del talento che ogni weekend la Premier League offre agli appassionati continua con un classe 2001 da 4 gol e 4 assist in dieci turni. Bukayo Saka è decisamente centrale nel vincente Arsenal di Arteta. La conferma è arrivata dalla rete contro il Leeds, che ha permesso ai Gunners di mettere quattro punti tra sé e il Manchester City.
Bukayo Saka 35′ (Assist: Martin Odegaard)
Leeds United 0 – 1 Arsenal#LEEARS #PremierLeague Bamford Saka Drake pic.twitter.com/4mHkF9e6KO
— Kamura Thurura (@ThururaKamura) October 16, 2022
Ivan Toney
La sua è una di quelle storie contenenti la componente epica che stimola e allieta chi ama il calcio anche per le storie che plasma. Ivan Toney ha vissuto tante vite, segnato tanti gol e ingoiato tanti bocconi non sempre dolci. Giunto in Premier League, ha concluso la prima stagione in doppia cifra, traguardo molto vicino anche in quella in corso, dov’è già a otto gol, di cui due realizzati nell’ultimo match contro il malcapitato Brighton di Roberto De Zerbi.
Ivan Toney vs Brighton 🔥pic.twitter.com/GsYgISth3H
— Kyama (@ElijahKyama_) October 17, 2022
Pierre-Emile Højbjerg
Nel Tottenham di Antonio Conte non esiste gerarchia. Bisogna meritare il posto e la stima dell’allenatore. Pierre-Emile Hojbjerg è un calciatore che in carriera ha spesso dovuto rimettere in discussione le proprie convinzioni, fluidità necessaria quando lavori con professionisti come Pep Guardiola, José Mourinho e ora Antonio Conte. Ognuno di questi tecnici ha conferito importanza al centrocampista, che è dunque ascrivibile alla categoria dei calciatori speciali. Un gol per lui contro l’Everton, conquista che fa sempre piacere.
🤝 Pierre-Emile Hojbjerg x Rodrigo Bentancur is incredible.
🤩 That finish by Hojbjerg too… unbelievable composure.#THFC || #COYS || #TOTEVEpic.twitter.com/1IKg2YldTv
— Inside Spurs (@InsideSpurs1) October 15, 2022
Cinque calciatori, altrettanti campioni, promotori di un torneo che non conosce il concetto di passività.
