Prosegue la fase eliminatoria della Coppa Italia con altre quattro gare che si sono tenute nella serata odierna.
A CERIGNOLA IL VERONA PASSA COL BRIVIDO: ORA SARÀ DERBY
Quella che doveva essere una formalità stava per trasformarsi in un incubo. Il Verona alla fine riesce a superare l’Audace Cerignola in terra pugliese ai calci di rigore per gli errori decisivi di Luca Russo e Alessandro Faggioli. Ad aprire le danze durante i tempi regolamentari ci ha pensato Bradaric, ma, statistiche alla mano, la formazione di casa non ha reso la vita degli scaligeri semplice. Anzi. Al 91′ è arrivato pure il pareggio di Maza che ha portato la sfida alla lotteria dagli undici metri. Il calendario di Coppa Italia dei gialloblu si aggiorna a fine settembre per il derby contro il Venezia.
ALLO SPEZIA IL PRIMO DERBY STAGIONALE: SUPERATA LA SAMP AI RIGORI
Si dev’essere divertito Francesco Pio Esposito, presente negli spalti del Picco per assistere al derby tra Spezia e Sampdoria. Sicuramente l’ex bianconero sarà soddisfatto del risultato conseguito da quelli che fino a pochi mesi sono stati i suoi compagni di squadra. In vantaggio gli ospiti con il gol del neoarrivato Henderson al 34′, ma la gioia dei blucerchiati dura poco perchè a distanza di due minuti Artistico trova la via del pareggio. Nella lotteria dei rigori decisivo il classe 2006 Mascardi, bravo a neutralizzare le esecuzioni di Henderson e Pedrola.
L’UDINESE BATTE LA CARRARESE SENZA STRA-FARE
Non deve faticare eccessivamente l’Udinese che supera la Carrarese dentro le proprie mura amiche. La sblocca Arthur Atta al 43′, segue chiudendo le pratiche Iker Bravo Solanilla. Ottime notizie per Runjaic che inizia al meglio la sua seconda stagione alla guida dei bianconeri in attesa dell’arrivo di Cheddira. Unica nota dolente l’assenza di Payero.
UN BRUTTISSIMO TORO SUPERA UN MODENA STREPITOSO
Al termine del primo tempo veniva da chiedersi quale delle due squadre militasse in Serie B e quale in Serie A. Il Modena domina per i primi 45′, impegnando più volte Israel e andando a centrare la traversa con Gerli. Nella ripresa ci pensa capitan Vlasic a scacciare via ogni paura dalle spalle dei granata, ma Baroni dovrà lavorare ancora molto in vista dell’avvio di campionato. Nota lieta il rientro di Duvan Zapata all’88’ tra gli applausi scroscianti dei tifosi sugli spalti.