L’edizione odierna de “La Gazzetta dello Sport” dedica un encomio alla potenza di fuoco a disposizione del Napoli di Luciano Spalletti. La Rosea, pur sottolineando la validità delle dichiarazioni del tecnico, restio a costruire qualsiasi tipo di gerarchia in termini di titolari e riserve, analizza il margine di vantaggio ottenuto da Khivcha Kvaratskhelia e Victor Osimhen. Il georgiano, entrato in ben dieci gol realizzati dai partenopei in Serie A (cinque gol e cinque assist), e il nigeriano, che somma cinque partecipazioni (quattro gol e un assist) pur avendo giocato in appena sette partite in campionato, hanno avuto il merito di generare perenni carenze nelle fasi difensive avversarie. Ad oggi, dunque, sono loro due ad avere qualche metro di vantaggio sui colleghi nella corsa verso una maglia da titolare. Detto ciò, poter contare su ulteriori armi quali Giovanni Simeone e Giacomo Raspadori non fa altro che rendere succulenti le possibilità offensive della compagine sita all’ombra del Vesuvio.
Post correlati
-
⚔️ Cremo-Roma, le probabili: Ziolkowski dal 1′, la scelta su Vardy e Ferguson
Emanuele Garbato17 ore ago -
⚔️ Inter-Milan, le probabili: Bartesaghi c’è, la scelta su Acerbi e Zielinski
Emanuele Garbato17 ore ago -
🔥 Fiorentina-Juve, le probabili: Spalletti resta a 3, la scelta su Openda e Gud
Emanuele Garbato2 giorni ago -
🧙♂️ Fanta, chi schierare e chi no: il kit per la 12ª giornata
Emanuele Garbato2 giorni ago -
🚨 Stop alla Serie A per playoff Italia quasi impossibile: i motivi e le alternative
Emanuele Garbato3 giorni ago
