Pietro Galliano

Classe 2003, amante del calcio in ogni sua forma, telecronista e giornalista sportivo.
1168 Posts
Weah, Thuram e non solo: quando i figli d’arte giocano nelle rivali dei papà

Weah, Thuram e non solo: quando i figli d’arte giocano nelle rivali dei papà

La sessione estiva di calciomercato si è aperta con due colpi da parte di Inter e Juventus: i nerazzurri hanno ingaggiato Marcus Thuram, mentre la Vecchia Signora ha acquistato Timothy Weah. Entrambi figli d'arte, i due calciatori discendono rispettivamente da Lilian Thuram e George Weah. I due hanno scritto rilevanti pagine di storia calcistica con le maglie di Juventus e Milan negli anni '90. La progenie è arrivata in Serie A da poco, approdando in due club storicamente rivali delle squadre dei padri. Non sono gli unici figli d'arte ad orbitare in società rivali di quelle dei propri genitori: ripercorriamo…
Leggi di più
Rice da record: gli inglesi più pagati di sempre

Rice da record: gli inglesi più pagati di sempre

Il trasferimento di Declan Rice dal West Ham all'Arsenal ha aperto la sessione estiva di calciomercato e i "colpi da novanta" di marchio inglese. I Gunners hanno acquistato il centrocampista per una cifra astronomica: ben 115 milioni di euro, che l'Arsenal potrà pagare in tre rate. Si tratta di uno dei trasferimenti più costosi della storia del calcio e della Premier League. Rice, classe '99 cresciuto nel vivaio del West Ham e nelle giovanili del Chelsea, lascerà dunque gli Hammers e raggiungerà la sponda londinese dell'Arsenal. Rice di piazza così al secondo posto tra i calciatori inglesi più pagati di…
Leggi di più
Europei U21 – Georgia-Israele, le probabili formazioni del primo quarto di finale

Europei U21 – Georgia-Israele, le probabili formazioni del primo quarto di finale

Gli Europei U21 proseguono con i quarti di finale, in programma nella giornata di oggi tra le 18 e le 21. Il match che apre le danze è quello tra la Georgia, uno dei Paesi ospitanti, e Israele. La gara si giocherà allo stadio Mikheil Meskhis sakhelobis. La Georgia è reduce dal primo posto conquistato nel suo girone, grazie alla vittoria con il Portogallo e a due pareggi con Belgio e Olanda. La Nazionale israeliana, invece, si è qualificata come seconda del proprio gruppo dopo una vittoria con la Repubblica Ceca, un pareggio con la Germania e una sconfitta con…
Leggi di più
CR7 da record: quali sono i calciatori con più presenze nelle principali Nazionali?

CR7 da record: quali sono i calciatori con più presenze nelle principali Nazionali?

Con la presenza nel match vinto contro l'Islanda martedì 20 giugno (0-1), Cristiano Ronaldo ha collezionato la presenza numero 200 nella storia del Portogallo. CR7 ha festeggiato con il gol decisivo, siglato all'89', che ha consentito alla sua Nazionale si prevalere sugli islandesi. Il centravanti portoghese ha stabilito un nuovo record: è il calciatore europeo con più presenze nella propria Nazionale. Ronaldo aveva già ampiamente staccato Sergio Ramos, Buffon e Casillas: adesso CR7 non può far altro che migliorare un record già acquisito. QUALI SONO I CALCIATORI CON PIÙ PRESENZE NELLE PRINCIPALI NAZIONALI? Al primo posto, come detto, figura il…
Leggi di più
Spagna U21-Croazia U21, le probabili formazioni: scalpitano Rodri e Blanco, c’è Petkovic

Spagna U21-Croazia U21, le probabili formazioni: scalpitano Rodri e Blanco, c’è Petkovic

Questa sera, alle ore 20:45, le Nazionali U21 di Spagna e Croazia si affronteranno nel match valido per il secondo turno dei gironi dell'Europeo di categoria. La gara si giocherà al "Giulesti Stadium" di Bucarest, in Romania, Paese ospitante della competizione insieme alla Georgia. La Spagna viene dalla netta vittoria per 3-0 proprio contro la Romania, mentre la Croazia ha perso la prima gara: 0-2 con l'Ucraina. Le Furie Rosse si schierano in campo con il 4-2-3-1: Blanco e Baena in mediana, Rodri, Gomez e Sancet sulla trequarti. La Croazia risponde con il tandem offensivo Beljo-Frigan, supportati da Baturina. Di…
Leggi di più
Kim verso il Bayern: i più grandi investimenti difensivi degli ultimi anni del club

Kim verso il Bayern: i più grandi investimenti difensivi degli ultimi anni del club

Dopo una stagione disputata su altissimi livelli, il difensore del Napoli Kim Min-Jae ha attirato su di sé le attenzioni di varie big europee. Il centrale sudcoreano (non più giovanissimo trattandosi di un '96) è stato senza dubbio una delle colonne portanti della cavalcata del Napoli verso il terzo scudetto. Tra le squadre che avrebbero messo nel mirino Kim ci sarebbe il Bayern Monaco: i bavaresi, dopo aver acquistato de Ligt dalla Juventus la scorsa estate, potrebbero dunque tornare a bussare alla porta di un'italiana per un difensore. Il Bayern nel corso degli anni si è spesso contraddistinto per corposi…
Leggi di più
TAA con la 10 in Nazionale. Da Lupatelli a Lass Diarra, i più insoliti ad aver indossato il numero

TAA con la 10 in Nazionale. Da Lupatelli a Lass Diarra, i più insoliti ad aver indossato il numero

Ieri sera l'Inghilterra ha sgretolato la Macedonia del Nord con un secco 7-0. Kane, Saka, Rashford e Phillips (i primi due autori, rispettivamente, di una doppietta e di una tripletta) hanno sancito la vittoria della Nazionale inglese. Ma oltre al netto risultato finale, ha fatto notizia l'assegnazione della maglia numero 10 ad Alexander-Arnold. Il calciatore del Liverpool, infatti, ha disputato il match con il 10 sulle spalle: numero che solitamente appartiene ad Harry Kane, sceso in campo con il numero 9. L'accostamento di Alexander-Arnold al numero 10 appare decisamente insolito visto il ruolo del calciatore e la posizione ricoperta in campo.…
Leggi di più
Olanda-Italia, le probabili formazioni: Mancini rivoluziona, tridente per Koeman

Olanda-Italia, le probabili formazioni: Mancini rivoluziona, tridente per Koeman

Oggi pomeriggio andrà in scena la finale per il terzo e quarto posto della Nations League: Italia e Olanda si sfideranno nel match di consolazione dopo aver perso, rispettivamente, contro Spagna e Croazia. Mancini, per la gara con gli Orange, dovrebbe attuare un corposo turnover. Spazio a Toloi, Acerbi e Buongiorno in difesa: per quest'ultimo sarà il debutto dal 1' in azzurro. A centrocampo ci sarà Cristante, coadiuvato da Pellegrini e Marco Verratti. Per quanto riguarda il reparto arretrato, out Immobile e Chiesa. Al centro dell'attacco ci sarà Retegui, mentre sulle fasce giocheranno Raspadori e Gnonto. Stesso modulo (4-3-3) per…
Leggi di più
Che hype per Messi negli USA! I migliori calciatori della storia della MLS

Che hype per Messi negli USA! I migliori calciatori della storia della MLS

Il recente divorzio tra Lionel Messi e il PSG ha folgorato il mondo del calcio: da diverse settimane il fuoriclasse argentino era finito nell'occhio del ciclone per le tensioni con la società parigina. Tra viaggi non autorizzati, multe e dichiarazioni al veleno, alla fine Messi ha annunciato l'addio al club francese. I tifosi del PSG lo hanno fischiato e contestato nelle ultime uscite: il triste epilogo di un amore mai realmente sbocciato. Dopo l'addio della Pulga, molti appassionati di calcio e addetti ai lavori hanno ipotizzato le possibili destinazioni. Le possibilità più caldeggiate sono state l'approdo in Arabia per un'avventura…
Leggi di più
Olanda-Croazia, le probabili formazioni: de Ligt-Van Dijk muro difensivo, c’è Pasalic!

Olanda-Croazia, le probabili formazioni: de Ligt-Van Dijk muro difensivo, c’è Pasalic!

Questa sera andrà in scena la prima semifinale di Nations League, valida per le Final Four, in programma a Rotterdam tra Olanda e Croazia. Per Koeman dovrebbe essere 4-3-3: in attacco vanno verso la maglia dal 1' Xavi Simons, Depay e Bergwijn. Inoltre, nelle file degli Orange dovrebbero avere spazio 3 "italiani": si tratta di De Roon, Wijnaldum e Dumfries. Lato Croazia, il tecnico Dalic dovrebbe optare per un modulo speculare: spazio in avanti per Mario Pasalic, a supporto di Ivan Perisic e Kramaric. A centrocampo l'allenatore croato sembrerebbe essere intenzionato a dare assoluta fiducia alla qualità di Kovacic, Modric…
Leggi di più