Pietro Galliano

Classe 2003, amante del calcio in ogni sua forma, telecronista e giornalista sportivo.
1168 Posts
I fallimenti europei di Conte: dall’ultimo posto con l’Inter alla sconfitta contro il Milan

I fallimenti europei di Conte: dall’ultimo posto con l’Inter alla sconfitta contro il Milan

Il Tottenham ha interrotto il proprio cammino in Champions League agli ottavi di finale: fatale la sconfitta a "San Siro" e il pareggio a reti bianche tra le mura amiche. Per Antonio Conte, tecnico degli Spurs, si tratta dell'ennesima eliminazione dalle coppe europee. L'allenatore leccese non ha mai avuto un acceso feeling con le competizioni internazionali: fin dalle prime esperienze europee con la Juventus, Conte non è mai riuscito ad arrivare fino in fondo. JUVENTUS In realtà, alla prima esperienza sulla panchina bianconera, Antonio Conte riuscì ad andare oltre alle aspettative iniziali. La Juventus arrivò ai quarti di finale, dopo…
Leggi di più
Sivasspor-Fiorentina, le probabili formazioni: ballottaggio in difesa per Italiano

Sivasspor-Fiorentina, le probabili formazioni: ballottaggio in difesa per Italiano

Dopo l'1-0 conquistato all'andata, la Fiorentina di Vincenzo Italiano vola in Turchia per affrontare il Sivasspor. In palio ci sono i quarti di finale di Conference League: la Viola vuole continuare il suo percorso europeo. A poche ore dal fischio d'inizio, Italiano deve ancora sciogliere qualche dubbio sui giocatori da mandare in campo dal primo minuto. Il tecnico della Fiorentina deve risolvere due ballottaggi, uno in difesa e uno a centrocampo. In mediana il duello è tra Bonaventura e Barak, decisivo nel match di andata coFioren il gol-vittoria. Per quanto riguarda la difesa, Italiano dovrà scegliere tra Martinez Quarta e Milenkovic:…
Leggi di più
Porto-Inter, le probabili formazioni: dubbio in attacco per Inzaghi

Porto-Inter, le probabili formazioni: dubbio in attacco per Inzaghi

L'attesa è finita: stasera, alle 21:00, l'Inter sfiderà il Porto nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Dopo l'1-0 di San Siro, al "Dragao" Inzaghi deve sciogliere vari dubbi: in attacco Dzeko sembra favorito su Lukaku, ma non è da escludere la titolarità del centravanti belga. Anche Skriniar, partito insieme al resto del gruppo, sarà impiegato dal 1'. Dimarco sostituirà Gosens. Dall'altra parte, i portoghesi dovranno fare a meno di Otavio, squalificato dopo l'espulsione rimediata all'andata: al suo posto è pronto Eustaquio. Porto (4-3-3): D. Costa; Manafá, Pepe, Marcano, Zaidu; Uribe, Grujic, Eustaquio; Pepê, Taremi, Galeno.…
Leggi di più
Fiorentina-Sivasspor, le probabili formazioni: trazione anteriore per Italiano

Fiorentina-Sivasspor, le probabili formazioni: trazione anteriore per Italiano

Gli ottavi di finale di Conference League proseguono con l'incrocio odierno tra Fiorentina e Sivasspor. Al "Franchi" andrà in scena la gara di andata: un risultato utile da parte dei Viola potrebbe significare molto in chiave qualificazione. Inoltre, la Fiorentina potrebbe aver beneficiato mentalmente della vittoria con il Milan. Gli avversari, invece, sono reduci da una sconfitta (4-3) con il Karagumruk. Vincenzo Italiano non dovrebbe mettere in atto stravolgimenti di formazione rispetto all'undici titolare: spazio a Jovic, supportato da Saponara e da Nico Gonzalez. A centrocampo dovrebbero agire Amrabat e Mandragora, menter Barak occuperà lo slot sulla trequarti. Il Sivasspor…
Leggi di più
Bayern Monaco-PSG, le probabili formazioni: Messi-Mbappé dal 1′ per Galtier

Bayern Monaco-PSG, le probabili formazioni: Messi-Mbappé dal 1′ per Galtier

Dopo l'1-0 conquistato all'andata, il Bayern Monaco riceve all'Allianz Arena il PSG di Galtier orfano di Neymar. Il tecnico dei parigini punterà tutto sul tandem stallare Messi-Mbappé, schierando Danilo Pereira dal 1' per rimpiazzare l'infortunato Kimpembe. A centrocampo non ci dovrebbero essere dubbi: Fabian Ruiz, Verratti e Vitinha vanno verso la titolarità. Dall'altra lato Nagelsmann deve far fronte a tre assenze pesanti: non saranno della partita Neuer, Hernandez e Pavard. Spazio dunque per Sommer, Stanisic e Davies: Gnabry e Sané potrebbero accomodarsi, almeno inizialmente, in panchina. Bayern Monaco (3-4-2-1): Sommer; Stanisic, Upamecano, de Ligt; Coman, Kimmich, Goretzka, Davies; Müller, Musiala;…
Leggi di più
Simeone da record, ma non è il solo: gli allenatori più longevi sulla stessa panchina

Simeone da record, ma non è il solo: gli allenatori più longevi sulla stessa panchina

Diego Simeone ha da poco superato Aragones per numero di presenze collezionate sulla panchina dell'Atletico Madrid: ben 613. Un numero tanto alto è il frutto del rapporto speciale e ormai decennale tra il Cholo e l'Atletico. Il tecnico è alla guida dei Colchoneros da dicembre 2011. Poche volte, nel calcio, si vedono legami tra club e allenatori tanto longevi. In questo lungo periodo Simeone ha portato a casa vari trofei, portando in alto il nome dell'Atletico Madrid e sfiorando per due volte la Champions League (persa in entrambi i casi con il Real). Nonostante le due sconfitte in finale, il…
Leggi di più
I risultati delle avversarie delle italiane in Europa

I risultati delle avversarie delle italiane in Europa

A partire da questo martedì si disputeranno le gare di ritorno degli ottavi di finale di Champions League e dei turni di Europa League e Conference. Le italiane impegnate nella massima competizione europea hanno vinto tutte e tre la gara di andata. Ad aprire le danze tra Napoli, Milan e Inter saranno i rossoneri, impegnati mercoledì a Londra contro il Tottenham dopo l'1-0 dell'andata. Napoli e Inter se la vedranno con Eintracht Francoforte e Porto la prossima settimana. In Europa League Juventus e Roma dovranno affrontare rispettivamente Friburgo e Real Sociedad. Lazio e Fiorentina, impegnate in Conference, se la vedranno…
Leggi di più
Bagarre Champions: le squadre in lotta per i tre posti dietro al Napoli

Bagarre Champions: le squadre in lotta per i tre posti dietro al Napoli

Se il Napoli naviga ormai a vele spiegate verso il tricolore e appare ormai scontata anche la sua qualificazione in Champions League, questo non si può dire per le squadre che seguono. Inter, Milan, Roma, Lazio e Atalanta sono in un fazzoletto di punti. Sembra incredibile, ma potenzialmente a fine anno una delle pretendenti potrebbe essere costretta ad accontentarsi della Conference. Milanesi comprese, visto che l'Atalanta dista solo sei punti. I bergamaschi (reduci da 3 sconfitte nelle ultime 4) sono a quota 41, non distanti dalle avversarie. La Lazio e la Roma, per dire, distano rispettivamente 3 e 4 lunghezze.…
Leggi di più
Juventus-Torino, le probabili formazioni: duello Rodriguez-Vojvoda, Pogba va in panchina

Juventus-Torino, le probabili formazioni: duello Rodriguez-Vojvoda, Pogba va in panchina

Il derby di ritorno tra Juventus e Torino chiude la 24ª giornata di Serie A. Questa sera, all' "Allianz Stadium", la squadra di Allegri avrà una partita tosta: il Toro di Juric arriva al match motivato e intenzionato a strappare più punti possibili alla Juve. Il tecnico granata, come annunciato in conferenza, dovrà fare a meno di Vlasic. Al suo posto dovrebbe giocare Karamoh, che insieme a Miranchuk supporterà l'unica punta Sanabria. Ballottaggio sulla corsia di sinistra tra Vojvoda e Ricardo Rodriguez: lo svizzero appare leggermente favorito. Allegri, invece, conferma il tandem Vlahovic-Di Maria: l'argentino è in stato di grazia…
Leggi di più
Fiorentina-Braga, le probabili formazioni: Amrabat verso il riposo, c’è Mandragora

Fiorentina-Braga, le probabili formazioni: Amrabat verso il riposo, c’è Mandragora

Stasera al "Franchi" si gioca il ritorno dei playoff di Conference League tra Fiorentina e Braga. Dopo la roboante vittoria conquistata in Portogallo (0-4), i Viola sono nettamente favoriti per il passaggio del turno. Solo un vero e proprio miracolo sportivo consentirebbe alla squadra di Jorge di ottenere la qualificazione. Il tecnico portoghese dovrebbe confermare il 4-4-2, affidandosi al tandem Ruiz-Ricardo Horta. A centrocampo spazio per Racic e Al-Musrati. La vera novità è Oliveira come braccetto di sinistra, schierato al posto dello squalificato Tormena. La Fiorentina risponde con il 4-3-3: Italiano potrebbe decidere di concedere spazio alle seconde linee, visto…
Leggi di più